Pagine

15 agosto 2025

ARTI MARZIALI A PERUGIA - 8 SETTEMBRE - INIZIO STAGIONE SPORTIVA 2025/2026 PRESSO LA SCUOLA TIANLONG

Da lunedì 8 settembre 2025 riprenderà la nuova stagione sportiva presso la scuola Tianlong di Perugia con il maestro Edoardo Antolini.

  • Corsi di Kung Fu per bambini e bambine dai 4 ai 12 anni
  • Corsi di Kung Fu per ragazzi e ragazze
  • Corsi di Kung Fu per adulti
  • Corsi di Tai Chi per adulti 
  • Corsi di Kickboxing Cinese (sanda) per ragazzi e ragazze 
  • Corsi di Difesa Personale per ragazzi e ragazze
  • Corsi privati su richiesta in base alle disponibilità di orari










TIANLONG PERUGIA - DOPPIO CAMPO ESTIVO PER I GIOVANI ATLETI DEL KUNG FU

La scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini ha organizzato quest'anno un doppio campo di kung fu per i suoi atleti. Da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto si sono susseguiti il Junior Camp e il Senior Camp.

Dal primo campo estivo organizzato nel 2012 ad oggi, ogni anno la scuola Tianlong ha sempre organizzato dei momenti di allenamento estivo di più giorni dove ragazzi e ragazze si organizzano con tende, cucine da campo e tutto il necessario per allenarsi e trascorrere delle giornate insieme organizzandosi le varie attività.

breve foto riassunto del Junior Camp

Quest'anno la novità è stata il Junior camp riservato ai bambini che vanno dai 10 ai 13 anni che come i più grandi si sono trovati a doversi organizzare con sveglie, pulizie, cucina, allenamenti e ovviamente anche svago e tempo libero.

Come i più grandi quindi sveglia presto, colazione, allenamenti per poi passare alla piscina, alla preparazione del pranzo e poi di nuovo attività e piscina e concludere la giornata con la preparazione della cena e poi a letto pronti per riposare ed affrontare una nuova giornata di avventure.

Tianlong Kung Fu Association Camp 2025

Location di quest'anno (come da molti anni oramai) il bellissimo camping Badiaccia a Borghetto (Castiglione del Lago), un posto pulito, ordinato, ben organizzato e con un personale gentile e professionale in cui dai più piccoli ai più grandi hanno trovato l'atmosfera di casa.

junior camp 2025 - Tianlong Kung Fu Association

Questo primo Junior camp è stato praticamente perfetto sia per gli organizzatori che per i bambini che vi hanno partecipato e come nel Senior camp gli allenamenti hanno posto l'attenzione su alcuni fondamentali per poi passare al maneggio di sciabola e spada.

Una bella esperienza per tutti e quest'anno per i più piccoli anche un bel ricordo di un'estate sicuramente diversa e impegnata in una attività nuova.

alcuni partecipanti del Senior camp Tianlong Kung Fu Association

Un ringraziamento va a tutti i bambini e ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo a questo campo estivo e ai genitori che hanno dato ai bambini questa bellissima opportunità.

Ci rivediamo tutti l'8 settembre con la ripresa della nuova stagione sportiva 2025/2026 presso la nostra sede in Via Strada Vicinale Sanpietrino


KUNG FU A PERUGIA: STAGE DI MEIHUAQUAN CON IL MAESTRO MENG ZHAOLI

Primo gruppo di pratica dello stage di Perugia con il maestro Meng Zhaoli

Chi è il maestro 孟昭力 Mèng Zhāolì?

Il maestro Meng Zhaoli è vice presidente dell’ Associazione di Arti Marziali Tradizionali della città di Liáochéng (聊城市传统武术协会), presidente dell’Associazione di Ricerca della Scuola di Pugilato dei Pali del Fiore di Prunus Mume (梅花桩拳研究会) e diciottesima generazione di méihuāzhuāng quán (梅花桩拳). Sesto duan di Wushu (nel Duanwei System) e giudice di primo livello nazionale di arti marziali.

Mèng Zhāolì nato in un villaggio rurale dell’area di Yánggǔxiàn (阳谷县) dove è in voga la pratica marziale, ha subito l’influenza ambientale praticando con passione le arti marziali fin dall’infanzia. A diciassette anni ha iniziato a riverire come discepolo il maestro 韩清歧 Hán Qīngqí, una generazione di méihuāquán ed un nome famoso delle arti marziali, praticando méihuāquán per più di ventanni.

La pratica diligente ed assidua di tanti anni ha anche consentito a Mèng Zhāolì di guadagnare grandi risultati nel campo del wushu ottenendo importantissimi risultati sportivi e riconoscimenti.

allenamento con il maestro Meng Zhaoli

Grazie al maestro Enrico Storti della Meihuaquan Italia che ha invitato in Italia Mèng Zhāolì è stato possibile organizzare una serie di incontri con i praticanti italiani di arti marziali cinesi di diverse associazioni sportive, scuole e palestre fra Ravenna e Perugia.

In questa occasione infatti la scuola di arti marziali di Perugia, la scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini ha avuto l'onore di ospitare il maestro Meng Zhaoli e promuovere un allenamento e lo studio di una ramificazione dello stile Meihuaquan per i praticanti che hanno aderito all'iniziativa.

In foto Stefano (istruttore Tianlong) il maestro Edoardo Antolini, il maestro Meng Zhaoli e Veronica (istruttrice Tianlong)

Sabato 28 e domenica 29 a Perugia si sono svolti gli incontri con il maestro Meng il quale prodigo di attenzioni e consigli ha fatto lavorare tutti i praticanti prima sui fondamentali per poi passare allo studio degli esercizi e routine della sua ramificazione di Meihuaquan.

Due giornate molto proficue di allenamenti, perfezionamenti e approfondimenti sul kung fu e sullo stile Meihuaquan da cui tutti i praticanti hanno potuto riportare ottimi spunti per migliorare la loro pratica e come già detto più volte dal maestro Luca Bizzi, fare un buon lavoro sui fondamentali per migliorare la pratica.

correzioni sulle posture del Meihuaquan con il maestro Meng Zhaoli

6 agosto 2025

STAGE DI TAI CHI CHUAN A PERUGIA CON IL MAESTRO MENG ZHAOLI

In occasione della prima visita in Italia del maestro Meng Zhaoli in Italia, a Perugia presso la scuola di arti marziali Tianlong del maestro Edoardo Antolini, si è svolto domenica 29 giugno 2025 uno stage tecnico aperto a tutti sul Tai Chi Chuan o Taijiquan.
Il maestro Meng ha tenuto una lezione sulla forma 13, una routine di allenamento interessante sullo stile Yang e Chen e che contiene al suo interno otto tecniche principali di Tai Chi e lavora su cinque metodi di spostamento.
La classe che ha partecipato a questo seminario è stata entusiasta del lavoro svolto con il maestro Meng ed ha avuto una grande occasione di approfondire la pratica e migliorare così gli aspetti tecnici legati a questa disciplina.