29 ottobre 2025

6° SYMPOSIUM NEW MARTIAL PROJECT

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 la scuola di arti marziali Tianlong di Perugia ha partecipato alla sesta edizione del Symposium New Martial Project organizzato da Andrea Brighi e Laura Bersini presso il Palazola G. Venturi a Zola Predosa (Bologna).

Questo evento arrivato alla sesta edizione unisce le arti marziali cinesi presenti in Italia in due giornate di allenamenti, stage, seminari, conferenze, confronti e scambi tecnici tra maestri, insegnanti e allievi.


La scuola di kung fu Tianlong di Perugia ha partecipato sotto la bandiera nazionale dello stile Meihuaquan che è quella della Meihuaquan Italia che è il riferimento nazionale per tutti i praticanti di questo stile di arti marziali grazie al grandissimo lavoro che negli anni hanno portato avanti i maestri Luca Bizzi e Enrico Storti sia in Italia che in Cina.


Nell'area dedicata allo stile Meihuaquan si sono svolte lezioni su vari argomenti, dalla pratica della spada, alla propedeutica del combattimento sui pali, il combattimento sui pali, lo studio e la pratica dei fondamentali dello stile, lo studio di esercizi (forme o sequenze) appartenenti a diverse ramificazioni dello stile e i relativi esercizi che riguardano i cinque elementi (fuoco, terra, metallo, acqua e legno).

Le lezioni sono state tenute dai maestri: Luca Bizzi, Edoardo Antolini e Mounes Santini.

Molto apprezzata è stata anche la mostra fotografica esposta all'interno del palazzetto con le foto del maestro Enrico Storti. Tra tutti gli scatti particolare interesse ha suscitato il ritratto, esposto per la prima volta in Italia, di Liu Baojun (劉保軍 o Liu Pao-ch'ün - Caozhou, 1892–1947) noto per essere stato l'insegnante del giovane Chang Dsu Yao* in Cina.


Oltre allo stile Meihuaquan presente al simposio con la rappresentativa italiana Meihuaquan Italia abbiamo avuto il piacere e l'onore di condividere queste due giornate di allenamenti e scambi con molte scuole differenti tra cui**:

Pakhokpai
Hung Gar
Sanda o Sanshou
Baguazang
Jeet kune Do
Shaolin
Shoubo - 
Taijiquan o Tai Chi
Tanglangquan
Wing Chung
Daoyin
Xing Yi Quan

Due giornate ricche di eventi a cui tutti i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi in metodi di kung fu diversi per conoscere, apprezzare la ricchezza delle arti marziali cinesi.
Un saluto e un ringraziamento va a tutti coloro che a qualunque titolo hanno partecipato a questo evento e a coloro che lo hanno organizzato.

Ci vediamo alla prossima edizione!!!

*sul metodo inter-stile, del maestro Chang Dsu Yao, che non rappresenta affatto lo stile Meihuaquan  ne parleremo nuovamente a breve.
**l'elenco è generale e un ringraziamento va anche a tutte le scuole, maestri ed allievi i cui stili non sono stati riportati per dimenticanza o brevità.

20 ottobre 2025

CINA 2025 - VENTI GIORNI NELLA CULLA DELLE ARTI MARZIALI


Un viaggio e un'esperienza per comprendere ed entrare nello spirito delle arti marziali cinesi. 
La scuola Tianlong di Perugia tra l'agosto e il settembre 2025 ha portato in Cina cinque tra allievi ed allieve guidati dal maestro Edoardo Antolini a visitare alcuni dei luoghi che hanno un profondo valore storico e culturale con il Meihuaquan, lo stile di kung fu che si pratica a Perugia appunto presso la scuola Tianlong.

Primo evento importante di questo viaggio è stato l'incontro con il maestro Lu Jianmin, insegnante di Meihuaquan con il quale abbiamo potuto, in due occasioni differenti, confrontarci su temi ed argomenti che riguardano le arti marziali cinesi, il loro insegnamento e la didattica. Il maestro Lu Jianmin è un importante figura del Meihuaquan in Cina, un ottimo insegnate di Sanda (la kickboxing cinese) specialità in cui ha ottenuto come atleta e come allenatore sempre risultati importantissimi sia in Cina che all'estero Italia compresa.


La visita al museo di Tianjin dedicato alla Ribellione di Boxer ha rappresentato il secondo evento legato alle arti marziali con particolare attenzione al lato storico e culturale. Documenti storici, fotografie, articoli di giornale, armi, bandiere ed reperti d'epoca organizzati in un percorso ben strutturato. Per brevità rimandiamo la lettura su questo spaccato della storia cinese a questo link.

Dopo Pechino e Tianjin la terza tappa importante dedicata alle arti marziali è stata la visita alla città di Heze, dove la famiglia marziale che fa capo al maestro Lu Jianmin opera nell'insegnamento e nella pratica del Meihuaquan. Qui grazie al suo allievo Wu Tao, a suo figlio, ai suoi fratelli marziali e ai fratelli marziali del maestro Edoardo Antolini abbiamo potuto entrare nel vivo dello spirito del Meihuaquan.
I giorni trascorsi ad Heze hanno dato la possibilità alla delegazione italiana di scambiare conoscenze marziali con i praticanti cinesi, visitare palestre, luoghi di culto legati al Meihuaquan e musei ed entrare in contatto con la famiglia marziale di Heze che ha accolto tutti con ospitalità e gentilezza.


Ultima tappa prima di rientrare a Pechino è stata Shanghai dove presso l'Università dello Sport di Shanghai è stato possibile visitare il museo dedicato alla storia del Wushu ovvero delle arti marziali cinesi con una ampia area dedicata proprio al Meihuaquan.

Da questa esperienza quindi abbiamo riportato un importante bagaglio culturale, storico e tecnico per continuare a lavorare per migliorare ancora le nostre abilità e conoscenze. Esperienza che a breve ripeteremo per approfondire la pratica e la cultura del Meihuaquan.

Le foto a corredo di questo breve articolo rappresentano alcune delle tappe del nostro viaggio, in seguito poi verranno pubblicati degli scritti che approfondiranno in modo più preciso alcuni punti salienti della nostra esperienza.

15 agosto 2025

ARTI MARZIALI A PERUGIA - 8 SETTEMBRE - INIZIO STAGIONE SPORTIVA 2025/2026 PRESSO LA SCUOLA TIANLONG

Da lunedì 8 settembre 2025 riprenderà la nuova stagione sportiva presso la scuola Tianlong di Perugia con il maestro Edoardo Antolini.

  • Corsi di Kung Fu per bambini e bambine dai 4 ai 12 anni
  • Corsi di Kung Fu per ragazzi e ragazze
  • Corsi di Kung Fu per adulti
  • Corsi di Tai Chi per adulti 
  • Corsi di Kickboxing Cinese (sanda) per ragazzi e ragazze 
  • Corsi di Difesa Personale per ragazzi e ragazze
  • Corsi privati su richiesta in base alle disponibilità di orari










TIANLONG PERUGIA - DOPPIO CAMPO ESTIVO PER I GIOVANI ATLETI DEL KUNG FU

La scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini ha organizzato quest'anno un doppio campo di kung fu per i suoi atleti. Da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto si sono susseguiti il Junior Camp e il Senior Camp.

Dal primo campo estivo organizzato nel 2012 ad oggi, ogni anno la scuola Tianlong ha sempre organizzato dei momenti di allenamento estivo di più giorni dove ragazzi e ragazze si organizzano con tende, cucine da campo e tutto il necessario per allenarsi e trascorrere delle giornate insieme organizzandosi le varie attività.

breve foto riassunto del Junior Camp

Quest'anno la novità è stata il Junior camp riservato ai bambini che vanno dai 10 ai 13 anni che come i più grandi si sono trovati a doversi organizzare con sveglie, pulizie, cucina, allenamenti e ovviamente anche svago e tempo libero.

Come i più grandi quindi sveglia presto, colazione, allenamenti per poi passare alla piscina, alla preparazione del pranzo e poi di nuovo attività e piscina e concludere la giornata con la preparazione della cena e poi a letto pronti per riposare ed affrontare una nuova giornata di avventure.

Tianlong Kung Fu Association Camp 2025

Location di quest'anno (come da molti anni oramai) il bellissimo camping Badiaccia a Borghetto (Castiglione del Lago), un posto pulito, ordinato, ben organizzato e con un personale gentile e professionale in cui dai più piccoli ai più grandi hanno trovato l'atmosfera di casa.

junior camp 2025 - Tianlong Kung Fu Association

Questo primo Junior camp è stato praticamente perfetto sia per gli organizzatori che per i bambini che vi hanno partecipato e come nel Senior camp gli allenamenti hanno posto l'attenzione su alcuni fondamentali per poi passare al maneggio di sciabola e spada.

Una bella esperienza per tutti e quest'anno per i più piccoli anche un bel ricordo di un'estate sicuramente diversa e impegnata in una attività nuova.

alcuni partecipanti del Senior camp Tianlong Kung Fu Association

Un ringraziamento va a tutti i bambini e ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo a questo campo estivo e ai genitori che hanno dato ai bambini questa bellissima opportunità.

Ci rivediamo tutti l'8 settembre con la ripresa della nuova stagione sportiva 2025/2026 presso la nostra sede in Via Strada Vicinale Sanpietrino


KUNG FU A PERUGIA: STAGE DI MEIHUAQUAN CON IL MAESTRO MENG ZHAOLI

Primo gruppo di pratica dello stage di Perugia con il maestro Meng Zhaoli

Chi è il maestro 孟昭力 Mèng Zhāolì?

Il maestro Meng Zhaoli è vice presidente dell’ Associazione di Arti Marziali Tradizionali della città di Liáochéng (聊城市传统武术协会), presidente dell’Associazione di Ricerca della Scuola di Pugilato dei Pali del Fiore di Prunus Mume (梅花桩拳研究会) e diciottesima generazione di méihuāzhuāng quán (梅花桩拳). Sesto duan di Wushu (nel Duanwei System) e giudice di primo livello nazionale di arti marziali.

Mèng Zhāolì nato in un villaggio rurale dell’area di Yánggǔxiàn (阳谷县) dove è in voga la pratica marziale, ha subito l’influenza ambientale praticando con passione le arti marziali fin dall’infanzia. A diciassette anni ha iniziato a riverire come discepolo il maestro 韩清歧 Hán Qīngqí, una generazione di méihuāquán ed un nome famoso delle arti marziali, praticando méihuāquán per più di ventanni.

La pratica diligente ed assidua di tanti anni ha anche consentito a Mèng Zhāolì di guadagnare grandi risultati nel campo del wushu ottenendo importantissimi risultati sportivi e riconoscimenti.

allenamento con il maestro Meng Zhaoli

Grazie al maestro Enrico Storti della Meihuaquan Italia che ha invitato in Italia Mèng Zhāolì è stato possibile organizzare una serie di incontri con i praticanti italiani di arti marziali cinesi di diverse associazioni sportive, scuole e palestre fra Ravenna e Perugia.

In questa occasione infatti la scuola di arti marziali di Perugia, la scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini ha avuto l'onore di ospitare il maestro Meng Zhaoli e promuovere un allenamento e lo studio di una ramificazione dello stile Meihuaquan per i praticanti che hanno aderito all'iniziativa.

In foto Stefano (istruttore Tianlong) il maestro Edoardo Antolini, il maestro Meng Zhaoli e Veronica (istruttrice Tianlong)

Sabato 28 e domenica 29 a Perugia si sono svolti gli incontri con il maestro Meng il quale prodigo di attenzioni e consigli ha fatto lavorare tutti i praticanti prima sui fondamentali per poi passare allo studio degli esercizi e routine della sua ramificazione di Meihuaquan.

Due giornate molto proficue di allenamenti, perfezionamenti e approfondimenti sul kung fu e sullo stile Meihuaquan da cui tutti i praticanti hanno potuto riportare ottimi spunti per migliorare la loro pratica e come già detto più volte dal maestro Luca Bizzi, fare un buon lavoro sui fondamentali per migliorare la pratica.

correzioni sulle posture del Meihuaquan con il maestro Meng Zhaoli

6 agosto 2025

STAGE DI TAI CHI CHUAN A PERUGIA CON IL MAESTRO MENG ZHAOLI

In occasione della prima visita in Italia del maestro Meng Zhaoli in Italia, a Perugia presso la scuola di arti marziali Tianlong del maestro Edoardo Antolini, si è svolto domenica 29 giugno 2025 uno stage tecnico aperto a tutti sul Tai Chi Chuan o Taijiquan.
Il maestro Meng ha tenuto una lezione sulla forma 13, una routine di allenamento interessante sullo stile Yang e Chen e che contiene al suo interno otto tecniche principali di Tai Chi e lavora su cinque metodi di spostamento.
La classe che ha partecipato a questo seminario è stata entusiasta del lavoro svolto con il maestro Meng ed ha avuto una grande occasione di approfondire la pratica e migliorare così gli aspetti tecnici legati a questa disciplina.


20 giugno 2025

ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER ALCUNI ALLIEVI DI TAI CHI E MEIHUAQUAN

Si è svolta ieri l'ultima sessione di esame della scuola di arti marziali di Perugia, la Tianlong del maestro Edoardo Antolini. Alla prova tecnica si sono presentati alcuni allievi del corso di Tai Chi ed un allievo del corso di Meihuaquan.

La sessione si è svolta eseguendo i classici esercizi di riscaldamento per poi passare all'esecuzione dei relativi esercizi su cui si basa la verifica tecnica e che variano a seconda del grado da conseguire.

Partendo quindi dalle routine più semplici a quelle più complesse ogni allievo ha eseguito la sua forma oggetto di valutazione tecnica e votazione finale.

Complimenti a tutti per il percorso svolto e per l'impegno dimostrato in questo anno di allenamento.



WUSHU KIDS 2 - IL GRANDE EVENTO DEDICATO ALLE ARTI MARZIALI PROMOSSO DALLA SCUOLA TIANLONG

Si è svolta sabato 14 giugno 2025 a Perugia la seconda edizione dell'evento denominato Wushu Kids. 

Una grande giornata all'insegna del kung fu organizzata dalla scuola di arti marziali Tianlong di Perugia del maestro Edoardo Antolini.

Gare, dimostrazioni e spettacoli hanno coinvolto tutti i giovani partecipanti dai 4 ai 13 anni ed alcuni atleti della squadra agonisti che hanno dato spettacolo con le loro performance prima dell'inizio delle competizioni.

Le competizioni a cui i più piccoli hanno partecipato sono state tre, Taolu ovvero competizioni singole in cui vengono eseguiti esercizi e movimenti codificati, Tui Shou o lotta di prese e spinte il cui obbiettivo è sbilanciare l'avversario e Duan Bing o scherma cinese.

Complimenti a tutti i partecipanti che si sono dati battaglia sul tatami (tappeto di gara), un ringraziamento a tutti i genitori che hanno dato a questi bambini e bambine la possibilità di partecipare a questa bellissima giornata e grazie anche a tutti i ragazzi e le ragazze dell'organizzazione per il loro contributo nella realizzazione.

Di seguito alcune foto dell'evento

















6 giugno 2025

KUNG FU PERUGIA - ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER I GIOVANI DELLA SCUOLA TIANLONG

Si sono svolti mercoledì 4 giugno 2025 gli esami di passaggio di grado per le seconde classi dei corsi di kung fu della scuola Tianlong di Perugia. Bambini e ragazzi si sono impegnati al massimo per superare le loro prove. Un percorso tecnico e didattico concluso ottimamente per gli esaminandi di questa sessione. Complimenti quindi a tutti per l'impegno, i progressi e la passione per le arti marziali cinesi.

seconda classe di bambini del corso di kung fu

seconda classe di ragazzi del corso di kung fu





28 maggio 2025

ARTI MARZIALI A PERUGIA, PROGETTO SCUOLE CON IL MAESTRO EDOARDO ANTOLINI

 
Si è concluso venerdì 25 Maggio 2025 il secondo anno del progetto arti marziali nelle scuole con il maestro Edoardo Antolini. Il progetto in collaborazione con A.Ge. Foscolo - Perugia 2 e la scuola elementare Montessori - Ciabatti ha visto la partecipazione dei bambini della scuola primaria ai corsi pomeridiani di kung fu tenuti dal maestro Edoardo Antolini della scuola Tianlong di Perugia.
I corsi iniziati a novembre 2024 si sono conclusi con un saggio da parte di alcuni dei partecipanti al corso. Le classi di questo anno di insegnamento si sono impegnate e divertite durate le lezioni, hanno praticato, preso appunti, disegnato e partecipato attivamente a tutte le lezioni.
Complimenti a tutti i partecipanti compresi quelli che non hanno potuto essere presenti il giorno del saggio e un ringraziamento ad  A.Ge. Foscolo - Perugia 2 e a tutto il personale della scuola Montessori - Ciabatti.

2 maggio 2025

TIANLONG KUNG FU PERUGIA ALLA FESTA DEL PRIMO MAGGIO

La scuola Tianlong di Perugia presente alla manifestazione del primo maggio a Perugia. L'evento si è svolto quest'anno a Piazza del Bacio e ha visto anche la partecipazione di attività sportive e ludiche dedicate ai bambini ed in generale ai più piccoli.

La scuola di kung fu e arti marziali Tianlong di Perugia per l'occasione ha portato ai più piccoli attività di disegno, scrittura e scherma cinese.

Una bella giornata all'insegna del divertimento e del gioco per i più piccoli all'interno di questa manifestazione.

Un ringraziamento agli organizzatori per la risuscita della manifestazione, per la cortesia e disponibilità.

23 marzo 2025

STAGE DI MEIHUAQUAN E TAIJIQUAN PRESSO LA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA

Si è svolto a Perugia domenica 23 marzo 2025 presso la scuola di arti marziali Tianlong del maestro Edoardo Antolini lo stage rivolto ai praticanti di Meihuaquan e Taijiquan (o Tai Chi Chuan) diretto dal maestro Enrico Storti.

Classe dello stage di Meihuaquan

Il primo incontro della giornata per i praticanti di Taijiquan ha avuto come focus lo studio del metodo Duanwei System dello stile Yang del Taijiquan. Questo metodo prevede lo studio di forme o sequenze singole e degli esercizi in coppia per implementare lo sviluppo della competenza tecnica e pratica degli esercizi e fornisce anche ai praticanti anche le nozioni teoriche inerenti al percorso di studio.

il maestro Enrico Storti con la classe di Tai Chi

Lo studio quindi è passato per una serie di esercizi di pre-riscaldamento, pratica di alcuni fondamentali per poi virare appunto sugli esercizi del metodo sia singolo che in coppia con spiegazione dei principi e delle applicazioni delle tecniche.

alcuni allievi della classe di Meihuaquan

Il secondo stage relativo allo stile di kung fu denominato Meihuaquan ha riguardato la pratica della Xiaojia nella ramificazione trasmessa dal maestro Meng. Questo tipo di Meihuaquan originario della regione dello Shandong viene ancora praticato sui pali ma è anche diffusa la pratica a terra con i dovuti accorgimenti.

Le differenze fra questo tipo di Meihuaquan e le altre due ramificazioni che abbiamo avuto modo di vedere con il maestro Luca Bizzi ovvero quella del maestro Bai e la Xiaojia di Pechino come trasmessa dal maestro Yan Zijie sono evidenti pur rimanendo alcuni punti in comune.

Tutti i praticanti di kung fu e tai chi hanno quindi avuto modo grazie a questo incontro di ampliare le loro conoscenze ed avere un confronto con metodi diversi di pratica che hanno arricchito la loro esperienza di allenamento e studio delle arti marziali.

Grazie a tutti coloro che sono intervenuti a questo incontro e grazie al maestro Enrico Storti per aver diretto questo stage che ha lasciato nei praticanti l'entusiasmo di approfondire lo studio e migliorare gli aspetti tecnici.

Un caro saluto anche ai maestri Luca Bizzi e Mounes Santini con i quali a breve riprenderemo studi e allenamenti.

19 marzo 2025

ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA TIANLONG

Si sono svolti giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025 gli esami e le prove di esame per gli allievi del corso di kung fu della scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini.

La sessione di esame è iniziata giovedì con l'esame che ha consegnato la prima cintura nera di questo 2025 a Valter, allievo e praticante della scuola Tianlong da molti anni. L'esame è stato incentrato su tre argomenti principali; la Laojia del Meihuaquan, la sciabola del Meihuaquan e un combattimento prestabilito sempre appartenente alla stessa ramificazione dello stile Meihuaquan. L'esame è stato preparato con molta passione e dedizione e in sede di valutazione Valter ha dato prova di grande entusiasmo per il kung fu eseguendo al meglio tutte le tecniche.

Il giorno successivo invece gli esami e le prove di esame hanno interessato bambini e ragazzi, allievi e studiosi del corso di kung fu della scuola Tianlong di Perugia. Entrambe le sessioni di esame hanno visto i partecipanti impegnati nelle fasi preparatorie di pre-riscaldamento e riscaldamento per poi passare alla sessione vera e propria che ha coinvolto i partecipanti sia in gruppi divisi in base al livello che singolarmente per la valutazione della prova d'esame.

Alle sessioni è stata importante la presenza della commissione tecnica formata oltre che dal maestro Edoardo Antolini anche dalle cinture nere Veronica Mincigrucci, Stefano Pagnanini e Francesco Tirelli, atleti pluricampioni e grandi appassionati e praticanti di Meihuaquan ai quali vanno i complimenti per il contributo svolto.

Complimenti poi a tutti coloro che hanno sostenuto questa sessione per la costanza negli allenamenti e per aver dimostrato grinta e spirito nell'affrontare le varie prove.

SEMPRE AVANTI SENZA PAURA!