26 agosto 2024
TIANLONG PERUGIA - LA TUA SCELTA MIGLIORE PER IL NUOVO ANNO SPORTIVO 2024/2025
1 luglio 2024
TIANLONG ESAMI DI PASSAGGI DI GRADO PER IL CORSO DI MEIHUAQUAN
PERUGIA - SCUOLA DI ARTI MARZIALI TIANLONG - ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER IL CORSO DI TAI CHI CHUAN
Si sono svolti giovedì 27 giugno 2024 presso la scuola di arti marziali Tianlong a Perugia gli esami di passaggio di grado per alcuni allievi del corso di Tai Chi Chuan. Dopo un anno di allenamenti e di preparazione tecnica si è concluso con una prova valutativa del lavoro svolto. Il percorso di studio e allenamento ha visto impegnati gli allievi in varie forme e/o sequenze dello stile Yang di Tai Chi dalle più semplici alle più complesse da eseguire.
Tutti gli allievi hanno superato brillantemente il loro esame eseguendo in modo preciso i loro esercizi. Adesso finiti gli esami proseguono i corsi fino alla fine di Luglio dove si affronteranno altri argomenti inerenti il Tai Chi per poi fermarsi nel mese di agosto per un breve periodo. Complimenti a tutti.
CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO SUL MEIHUAQUAN
1 giugno 2024
WUSHU KIDS - IL PRIMO EVENTO DELLA SCUOLA TIANLONG DEDICATO AI BAMBIN E AL KUNG FU
- Taolu - ovvero forme e sequenze delle arti marziali cinesi, divise in due categorie ovvero di base e intermendie
- Tui Shou - lotta di prese e spinte in cui i bambini si confrontano in un gioco di stabilità, equilibrio e forza
- Pang - o scherma di bastone in cui i due piccoli avversari protetti da caschetti e corpetti si sfidano a colpi di spade in gomma parando e colpendosi tra loro
19 maggio 2024
SAGGIO DI FINE ANNO PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA MONTESSORI DI PERUGIA
Anno di collaborazioni e progetti giunti al termine. La scuola di arti marziali Tianlong di Perugia con il maestro Edoardo Antolini nell'anno scolastico 2023/2024 ha collaborato con l'associazione A.GE. Foscolo (link 1) - (link 2) per la creazione di un interessante progetto sulle arti marziali rivolto ai bambini della scuola primaria "Montessori" di Perugia.
Al progetto hanno aderito bambini che vanno dalla prima alla quinta elementare che durante tutto l'anno per due volte a settimana dopo le normali lezioni scolastiche si sono allenati ed anno iniziato a fare i primi passi nel mondo delle arti marziali cinesi e più in particolare nel Meihuaquan.
Le lezioni tenute dal maestro Edoardo Antolini hanno spaziato dalla cultura cinese, a semplici spiegazioni di anatomia e funzionamento del corpo umano per arrivare poi alla parte pratica e agli allenamenti.
Dalla prima all'ultima lezione c'è stato un crescendo di abilità da parte di tutti i bambini che si sono sempre impegnati con passione e divertimento ad ogni lezione.
A conclusione poi, di questo bellissimo anno di allenamento con il progetto kung fu, tutti i bambini che hanno partecipato si sono impegnati nella preparazione di un saggio di fine anno.
Il saggio si è tenuto durante l'iniziativa "Gran Festa di Primavera" in Corso Bersaglieri presso il Borgo Sant'Antonio Porta Pesa che ha messo a disposizione uno spazio verde tra le mura duecentesche del centro storico di Perugia.
I bambini emozionatissimi per l'evento si sono ritrovati alle 15 presso l'area verde deputata al saggio per ripassare gli esercizi, poi alle 15:45 dopo la presentazione dell'evento da parte di Costanza di A.GE. Foscolo è iniziato il saggio dei giovani atleti davanti a tutti i genitori, parenti, amici ed altri bambini accorsi li per l'iniziativa.
Le esecuzioni di tutti gli esercizi hanno ben superato le aspettative e tutti i bambini e tutte le bambine hanno dato del loro meglio eseguendo in modo preciso gli esercizi di riscaldamento, le tecniche di calcio, di allungamento, di combattimento e l'esercizio di base del Meihuaquan che lavora sulle cinque posizioni fondamentali.
Un ringraziamento finale per questo bellissimo anno di iniziative sulle arti marziali va a Eloise e Costanza dell'associaizone A.GE. Foscolo, a tutti i bambini, bambine e genitori che hanno aderito a questo progetto e a tutto il personale della scuola primaria Montessori di Perugia.
10 maggio 2024
STAGE DI MEIHUAQUAN APERTO A TUTTI!!!
Le associazioni; Meihuaquan Italia, Wushu e Tai Chi Ravenna, Tianlong Kung Fu Association, Accademia Foligno MMA e FEA (Forma e Armonia) hanno organizzato per Domenica 19 Maggio 2024 a Ravenna dalle ore 10:00 alle ore 16:30.
Tema dell'incontro sarà lo studio della forma o sequenza di bastone denominata Fengmo Yechagun o bastone del demone pazzo Yecha e le sue relative applicazioni in scherma di bastone.
Lo stage inizierà alle ore 10:00 presso la sede dell'associazione FEA (Forma e Armonia) a Ravenna in via Secondo Bini, 11.
Il programma della giornata seguirà il seguente calendario:
10:00 studio e pratica della sequenza Fengmo Yechagun
13:00 pausa pranzo
14:30 allenamento sulle applicazioni della sequenza Fengmo Yechagun nella scherma di bastone
16:30 saluto finale
Lo stage è aperto a tutti i praticanti di arti marziali
di qualsiasi stile o metodo
dai 14 anni in su
Per info: 338 77 61 405
29 aprile 2024
STAGE E AGGIORNAMENTI TECNICI SUL MEIHUAQUAN
Si è svolto a Ravenna il 28 aprile 2024 lo stage e l'aggiornamento tecnico organizzato dalle scuole associazioni Meihuaquan Italia di Bologna, Tianlong Kung Association di Perugia, Accademia Foligno - Mixed Martial Arts di Foligno, FEA Forma e Armonia di Ravenna e Wushu Tai Chi di Ravenna
Gli allenamenti e gli aggiornamenti tecnici si sono svolti con la direzione del maestro Luca Bizzi ed anno riguardato sia i maestri delle associazioni presenti che gli allievi che hanno partecipato a questo incontro.
Dopo un buon riscaldamento si è passati ai temi tecnici riguardanti il kung fu stile Meihuaquan ed in particolare la sequenza conosciuta come le 16 forze del Meihuaquan, l'antica forma del Meihuaquan ed uno dei primi combattimenti prestabiliti dello stile.
A conclusione dell'incontro si è svolto un simposio dove sono state programmate iniziative future molto interessanti e momenti di confronto aperti a tutti.
25 aprile 2024
ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER LA TERZA CLASSE DI MEIHUAQUAN DELLA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA
16 aprile 2024
STABILE COME UNA MONTAGNA - UN'INTRODUZIONE AL TUI SHOU
Codificato da Chen Wanting (1600 – 1680) il Tui Shou (推手) è una tecnica del taijiquan che costituisce una introduzione alla pratica marziale ed alla sua strategia. Praticata in coppia, serve a sviluppare stabilità, sensibilità, reattività, senso della distanza, tempismo, insegna a gestire l'aggressività e quindi a conquistare un maggior equilibrio.
Nell'esecuzione di questo esercizio i due atleti cercano di squilibrare l'avversario mantenendo continuamente il contatto con avambracci e mani fino a che uno dei due sente l'altro in uno stato di equilibrio precario ed applica il minimo sforzo per squilibrarlo.
L'esercizio deve essere interpretato come una ricerca di equilibrio reciproco nel quale i due atleti modificano in modo complementare il proprio stato di yin-yang in un continuo movimento oscillatorio. La finalità dell'esercizio non è, quindi, "vincere" ma sviluppare coordinamento, fermezza, morbidezza e capacità di "sentire" l'energia dell'avversario per meglio utilizzate la propria. Il Tui Shou come pratica e disciplina a se consente anche di dar vita a gare competitive tra atleti.
I principi della stabilità necessari in questo tipo di pratica risiedono in concetti di fisica molto semplici e non in racconti fantastici di fantomatiche energie che permettevano di scaraventare avversari a metri e metri di distanza.
Nella ricerca sulla stabilità possiamo notare che:
- La stabilità è inversamente proporzionale all’altezza del baricentro rispetto alla base d’appoggio (fig.1-1)
- La stabilità di un corpo, contro forze che possono agire su di lui in più direzioni, è proporzionale all’area della sua base d'appoggio (fig.1-2)
- La stabilità in una determinata direzione è direttamente correlata alla distanza tra la linea di gravità e l’estremo della base di appoggio (fig. 1-3)
- La stabilità è proporzionale al peso del corpo
Fonti:
- https://books.google.it/books/about/%E7%B2%BE%E4%B9%89%E5%A4%AA%E6%9E%81%E6%8B%B3.html?id=1BciAgAACAAJ&redir_esc=y
- https://baike.baidu.com/item/%E7%B2%BE%E4%B9%89%E6%9C%AF%E6%9E%81%E6%8B%B3--%E8%B5%B5%E5%A0%A1%E5%A4%AA%E6%9E%81%E6%8B%B3%E5%81%A5%E8%BA%AB%E3%80%81%E5%85%BB%E7%94%9F%E6%8A%80%E5%87%BB%E6%B3%95/12048483
- http://218.28.6.71:81/Qikan/Article/Detail?id=1003004147&from=Qikan_Article_Detail
- https://it.wikipedia.org/wiki/Tui_shou
- https://baike.baidu.com/item/%E6%89%93%E6%89%8B%E6%AD%8C/8228001?fromModule=lemma_inlink
- https://baike.baidu.com/item/%E6%89%93%E6%89%8B%E6%AD%8C?fromModule=lemma_search-box
- https://baike.baidu.com/item/%E5%9B%9B%E4%B8%A4%E6%8B%A8%E5%8D%83%E6%96%A4?fromModule=lemma_search-box
- https://baike.baidu.com/item/%E7%8E%8B%E5%AE%97%E5%B2%B3/3807417?fromModule=lemma_inlink
- Jing Gong Chen Shi Taiji Quan 精功陈式太极拳 del maestro Liu Ronggan (刘荣淦)
13 aprile 2024
COSTRUIRE LE FONDAMENTA
Jibengong (基本功) è il termine che indica lo studio delle abilità basilari o tecniche essenziali. Una parola che rappresenta una serie di esercizi fondamentali su cui il praticante di wushu deve allenarsi. Questo tipo di pratiche possono essere generali cioè di preparazione inter-sitle del wushu cinese come ad esempio lo studio delle posizioni di base, delle tecniche di calcio etc. oppure più particolari, quindi appartenenti alle caratteristiche specifiche di uno determinato stile come, ad esempio, il lavoro sui Wushi (五式 cinque modelli) o Wushi (五势 cinque figure o cinque forze) tipico dello stile Meihuaquan.
Questo tipo di pratica è, appunto, fondamentale per sviluppare le abilità di base per poi proseguire nella pratica delle arti marziali cinesi e dello stile che si studia presso la propria scuola.
Alcuni di questi elementi sono:
- lavoro su passi e posizioni (Buxing 步型)
- tecniche di gamba (Tuifa 腿法)
- tecniche combinate (Jiben Dongzuo 基本动作)
- forma delle mani (Shouxing)
- salti (Tiaoyue 跳跃)
- cadute (Diepu Fangong 跌扑翻滚)
- equilibri (Pingheng 平衡)
Questo corpo di esercizi si è andato formando attraverso l'esperienza dei praticanti di Wushu che nel tempo hanno dato vita ad un insieme sistematico e completo in grado di mettere i praticanti nelle condizioni di poter apprendere le basi delle arti marziali cinesi.
Questi esercizi hanno anche la funzione di migliorare le performance e sviluppare le abilità combattive. Dal punto di vista fisico esaltano la flessibilità dei legamenti e la mobilità delle articolazioni, l'elasticità e la potenza dei muscoli, rendendo le azioni di qualità e veloci.
In questa pubblicazione parleremo dell'esercizio denominato Wu Bu Quan (五步拳) che secondo alcune fonti ha avuto origine nel villaggio di Zhangyinzhuang, contea di Guan, città di Liaocheng, provincia dello Shandong e tra i creatori di questo esercizio vengono annoverati: Zha Shangyi (查尚义), Hua Zongqi (滑宗岐) e Wu Dianzhang (武殿璋).
Questa combinazione di tecniche è un metodo di pratica di base delle arti marziali. Viene utilizzato principalmente per introdurre allo studio delle forme o sequenze nelle arti marziali e ha lo scopo di migliorare la coordinazione dei movimenti.
Secondo le fonti consultate il Wu Bu Quan (五步拳) è presente come esercizio fondamentale degli stili Cha Quan (查拳) e Changquan (长拳) e rappresenta anche un metodo di pugilato tradizionale delle arti marziali cinesi.
Il Wu Bu Quan (五步拳) si concentra nella pratica di cinque delle posizioni di base del wushu quali:
- 弓步 - Gong Bu - Posizione dell'arciere
- 马步 - Ma Bu - Posizione del cavaliere
- 仆步 - Pu Bu - Posizione accovacciata
- 虚步 - Xu Bu - Posizione del passo vuoto
- 歇步 - Xie Bu - Posizione a riposo
su tre atteggiamenti della mano come: 拳 pugno, 掌 palmo e 勾gancio nonché su passi, calci, posizioni di equilibrio e tecniche di combattimento.
Il Wu Bu Quan (五步拳) come i Wushi (五势) e come altri esercizi fondamentali rappresentano i primi rudimenti con cui approcciare allo studio del kung fu o wushu.
Qui di seguito lasciamo al lettore uno schema motorio dell'esercizio.
Fonti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Jibengong
https://it.wikipedia.org/wiki/Tuifa
https://it.wikipedia.org/wiki/Meihuaquan#I_Wushi
https://www.sohu.com/a/516438265_121124541
https://it.wikipedia.org/wiki/Posizioni_del_wushu
https://baike.baidu.com/item/%E4%BA%94%E6%AD%A5%E6%8B%B3/6724021
MEDITATE GENTE, MEDITATE... IN MOVIMENTO
Il Tai Chi e la meditazione in movimento sono uno dei binomi più diffusi a livello pubblicitario e promozionale della pratica di questa disciplina. Qui faremo una panoramica generale dei benefici che la meditazione e la consapevolezza apportano come attività sia separatamente sia legate alla pratica del Tai Chi e che potremmo estendere per continuità e con le dovute differenze anche ad arti marziali come il Meihuaquan o discipline affini.
La meditazione può essere definita come concentrare la mente su un oggetto del pensiero, considerare profondamente un problema, un argomento o una sensazione allo scopo di intenderne l’essenza e indagarne la natura.
Le tecniche meditative hanno trovato applicazione anche in contesti come la salute dove si sono notati degli effetti positivi nel ridurre significativamente lo stress, l'ansia, la depressione, migliorare la percezione, il concetto di sé e il benessere. Tutt'oggi sono in corso ricerche scientifiche per comprendere meglio gli effetti della meditazione sulla salute psicologica, neurologica e cardiovascolare.
Gli effetti positivi riscontrati nella meditazione:
L’azione positiva della pratica della meditazione è riscontrabile su più piani, fisico, emozionale e psicologico. Qui di seguito riportiamo alcuni degli aspetti su cui ha agito positivamente la meditazione e un elenco di alcuni degli studi scientifici che hanno
- Risposta immunitaria - ricerche scientifiche: (C.Y. Fang, D.K. Reibel et al. 2010; C. F. Justo 2009; R. J. Davidson,J. Kabat-Zinn et al. 2003; E.L. Olivo 2009; L.E. Carlson, M. Speca 2007)
- Coerenza EEG in particolare a livello delle onde α - ricerche scientifiche: (Shin Yamamoto, Yoshihiro Kitamura et al. 2008)
- HRV, conduttanza della pelle, frequenza del respiro e pressione sanguigna - ricerche scientifiche: ((F. Travis, R.K. Wallace. 1999; M.B. Ospina, K. Bond et al. 2007; Schneider et al., 1995; Patel et al., 1985; Schmidt, Wijga, Von Zur Muhlen, Brabant, & Wagner, 1997; Sudsuang, Chentanez, & Veluvan,1991; Benson, Rosner, Marzetta, & Klemchuk, 1974; Wenneberg et al., 1997; Jerving R., Wallace R. K., Beidebach M. 1992)
- Funzionalità e flessibilità cognitiva - ricerche scientifiche: (F. Zeidan, S.K. Johnson et al. 2010; C. F. Justo 2009)
- Patterns di attività cerebrale - ricerche scientifiche: (Lou et al., 1999;Lazar et al., 2000; Newberg et al., 2001; Jevning, Anand,Biedebach, & Fernando, 1996; Benson, Malhotra, Goldman,Jacobs, & Hopkins, 1990)
- Stabilità emotiva - ricerche scientifiche: (Y.H. Yung, D.H. Kang et al. 2010, A. B. Newberg, J. Iverson. 2003)
- Relax, sensazione di benessere - ricerche scientifiche: (Y.H. Yung, D.H. Kang et al. 2010, A. B. Newberg, J. Iverson. 2003; E.L. Olivo 2009; L.E. Carlson, M. Speca et al. 2004; Jerving R., Wallace R. K., Beidebach M. 1992)
- Variazioni nei valori di dopamina, adrenalina e noradrenalina - ricerche scientifiche: (Kang et al. 2010; B. Vandana, K. Va Y.H. Yung, D.H. Kang et al. 2010; B. Vandana, K. Vaidyanathan et al. 2011; T.W Kjaer, C. Bertelsen et al.2002; J.R. Infante, M. Torres-Avisbal et al. 2001; M. Bujatti, P.Riederer,1976)
- Inibizione del GABA che comporta; migliore memoria, migliore apprendimento, minor senso di fatica, emozioni positive e rilassatezza - ricerche scientifiche: (A. B. Newberg, J. Iverson. 2003; A.N. Elias, A.F. Wilson, 1994)
- Produzione di NA (plasma e urine), Produzione di CRH, Riduzione ACTH e nei valori di Cortisolo - ricerche scientifiche: (K.J. Watson, N.D. Pugh et al.1995; J.L. Harte, G.H. Eifert, R. Smith,1994; R.Sudsuang, V. Chetanez et al. 1991; Jerving R., Wilson A. F., Davidson J.M. 1978; A. B. Newberg, J. Iverson. 2003; J.R. Infante, F. F. Peran et al. 1998)
- Cambiamenti positivi nei valori di Beta-endorfine che agiscono su: senso di dolore, sensazioni di paura, gioia ed euforia - ricerche scientifiche: (J. R. Infante, F. Peran et al. 1998; A. B. Newberg, J. Iverson. 2003; J.L. Harte, G.H. Eifert, R.Smith, 1994)
https://it.wikipedia.org/wiki/Meditazione
https://www.treccani.it/vocabolario/meditare/
https://en.wikipedia.org/wiki/Meditation
https://www.neuroscienze.net/cervello-e-meditazione/
https://www.neurobitsystems.com/it/neurofeedback-research.htm
https://web.uniroma1.it/lab_nsi/labnsi/tecnologie/risposta-galvanica-della-pelle
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11306250/
https://www.researchgate.net/publication/338133005_Mindfulness_and_Taijiquan
https://scholars.direct/Articles/cognitive-science/acs-1-001.php?jid=cognitive-science
https://elenagadaldi.com/2021/09/14/meditazione-in-movimento/
https://www.nature.com/articles/s41598-022-17325-6?fromPaywallRec=false
10 aprile 2024
COSA FACCIAMO QUANDO FACCIAMO CIÓ CHE FACCIAMO?
Questa breve ricerca sul Lien pu chuan dello Shaolin Classico della Cina del Nord nasce dopo l'incontro con un ex praticante di kung fu shaolin di Perugia con cui ho avuto modo di confrontarmi.
Dal suo racconto, tra i vari motivi che lo hanno portato a lasciare la vecchia palestra di kung fu c'è, a detta sua, qualcosa che non tornava tra ciò che praticava e ciò che trovava nelle sue ricerche e le uniche informazioni che corrispondevano agli esercizi che faceva erano confinate all'Italia o poco più. "Se si tratta di kung fu shaolin, come mai il kung fu shaolin è diverso da quello che faccio?".
Per brevità qui faremo chiarezza su ciò che è il Lien pu chuan che ha praticato e che è stato il primo esercizio che ha praticato e vediamo come sia solo un caso italiano la diffusione di questa forma o sequenza che non ha corrispettivi uguali nel wushu cinese (leggasi anche kung fu cinese) ma solo nel contesto italiano di appartenenza.
Partendo dalla nomenclatura, in cinese, gli ideogrammi 练步拳 e 连步拳 si possono tradurre rispettivamente come "Pugilato per allenare le posizioni" e "Pugilato delle posizioni concatenate" e identificano entrambi quello che viene chiamato Lien bu quan (o Lien pu chuan).
In Italia all'interno delle scuole che adottano il metodo Chang conosciuto come Sholin Classico della Cina del Nord, Kung Fu Shaolin o Kung Fu Chang si usa impropriamente il nome Lien Pu Chuan per indicare una forma semplificata o sequenza di base eseguita per superare i primi due gradi di cintura bianca. Questo Lien Pu Chuan è un esercizio diviso in due parti definite primo e secondo Lu e non appartiene allo stile Shaolin.
L'origine del Lien Pu Chuan della scuola Chang o Sholin Classico della Cina del Nord o Kung Fu Shaolin non è molto chiara. Questa sequenza è molto verosimilmente stata creata in Italia ed inserita a posteriori nel programma come indica la fonte che afferma "Secondo testimonianze... questo esercizio è stato introdotto nell’epoca successiva al trasferimento a Milano del Maestro Chang Dsu Yao, circa nel 1980." in quanto nel periodo di permanenza a Bologna il maestro Chang insegnava direttamente la sequenza poi denominata "i 5 shaolin".
Da un punto di vista tecnico sembra che questo esercizio ricalchi in parte l'Heian Shodan (平安初段) che è il primo dei Katà del Karatè stile Shotokan con l'inserimento di tecniche derivate dalle sequenze definite Shaolin.
Nella seconda parte o secondo Lu possiamo trovare dei passaggi mutuati dall'esercizio chiamato Secondo Shaolin (Shaolin Ch'uan Ti Ehr Lu) ed alcuni elementi della forma Hsiao Hung Ch'uan o "Piccola Forma", una forma di base che fa parte dello stile Hung e che non rappresenta a mio avviso una forma avanzata o di grado superiore perché, seguendo la logica che vuole il Lien pu chuan forma di base per poi passare allo Shaolin come può la Hsiao Hung Ch'uan che è una forma base dello stile Hung essere considerata avanzata?
Nel libro “Il Kung Fu” scritto dai maestri Chang Dsu Yao e Roberto Fassi si afferma che l'esercizio Lien pu chuan sia uno stile moderno creato nei primi del '900 ed il suo studio è propedeutico a quello dello Shaolin. Questa attribuzione temporale ai primi anni del '900 fa intendere o fraintendere che si tratti proprio della forma codificata presso l'Accademia Centrale di Nanchino ma oggi confronti e studi ci dicono che non è così.
Far risalire la sua origine ai primi anni del '900 e all'Accademia Centrale di Nanchino è stato un tentativo di "glorificare gli antenati"? Si è cercato come per alcuni stili e metodi avviene di dare prestigio a questa sequenza o esercizio attribuendogli un origine importante? Probabilmente si, ma tutto ciò non trova riscontri nelle documentazioni dell'epoca.
In Cina con il termine Lien bu quan viene identificato un esercizio la cui origine viene attribuita alla Zhongyang Guoshu Guan 中央国术馆 (palestra centrale di Arte Nazionale, in Italia tradotto con Accademia Centrale di Nanchino, fondata nel 1927). L'esercizio classico si compone di 3 Duan (3 forme, 3 Lu o 3 parti) per un totale di 36 shi (figure).
Alcune fonti cinesi indicano come creatore del Lien bu quan che originariamente veniva chiamato Pugilato delle quattro porte (四门拳) il maestro Liu Chongqing 刘崇清 che fu anche il primo direttore accademico della Zhongyang Guoshu Guan 中央国术馆 e che codificò questo esercizio sulle caratteristiche del Changquan, che sono veloci da trasmettere e da praticare e sono funzionali e coerenti sia in attacco che in difesa.
I metodi che contengono un esercizio chiamato Lien bu quan sono:
- Pei Pai Shaolin Chuan (Shaolin classico della Cina del nord) del maestro Chang Dsu Yao
- Beishaolin changquan (Pugilato lungo dello Shaolin del nord) del maestro Han Qingtang
- Bei Shaoli (Shaolin del Nord) del maestro Gu Ruzhang
https://baike.baidu.com/item/%E7%BB%83%E6%AD%A5%E6%8B%B3/4002276?noadapt=1
https://baike.sogou.com/v315665.htm
https://longfist.wordpress.com/2012/10/07/lien-bu-chuan-list/
http://www.wushupeixunban.com/p_322292.html
https://meihuaquan.jimdofree.com/2018/05/21/lianbuquan-cosa-associamo-a-questo-nome/
https://it.wikipedia.org/wiki/Changquan
https://it.wikipedia.org/wiki/Han_Qingtang
https://it.wikipedia.org/wiki/Gu_Ruzhang
https://it.wikipedia.org/wiki/Lianbuquan
Chang Dsu Yao e Fassi Roberto, Enciclopedia del Kung Fu Shaolin, Vol. I, Edizioni Mediterranee, 1993
Chang Dsu Yao e Fassi Roberto, Il Kung Fu, De Vecchi Editore, 1990
5 aprile 2024
IL PROBLEMA DELLA VERITÀ STORICA NELLA RICERCA SULLE ARTI MARZIALI
Partendo da un'approfondimento sul precedente articolo "LO SCONTRO TRA IL TAI CHI STILE YANG E LA BOXE DELLA TIGRE NERA" dove mi sono soffermato sul combattimento tra Yang Chengfu e Xiao Pinsan 萧聘三, proprio su quest'ultimo ho voluto effettuare degli approfondimenti partendo da quella che per ora è l'unica foto che sono riuscito a reperire in rete.
A questa foto però corrispondono due nomi diversi e due persone diverse, come similmente è successo per la foto che ritrae Liú Bǎichuān 刘百川 e che alcuni sostengono essere Liu Baojun 劉保軍 o Liu Pao-ch'ün.
- In primo luogo, i documenti o le registrazioni lasciati dal "soggetto della ricerca" durante la sua vita o da altre persone (inclusi istituti) su di lui.
- In secondo luogo, informazioni pubblicate da persone contemporanee o persone che hanno avuto contatti con il "soggetto della ricerca" durante lo stesso periodo in cui egli era in vita.
- In terzo luogo, documenti non pubblicati che, attraverso un'analisi e esami rigorosi, possono essere determinati come lasciati da persone contemporanee o da persone che hanno avuto contatti con il "soggetto della ricerca".
1 aprile 2024
LO SCONTRO TRA IL TAI CHI STILE YANG E LA BOXE DELLA TIGRE NERA
Nel 2002, Chen Tianshen (陈天申), un anziano maestro novantenne, ha raccontato il polveroso passato delle arti marziali presso il Lago dell'Ovest a Hangzhou negli ultimi 70 anni. Il maestro Chen Tianshen è nato a Hangzhou, Zhejiang nel 1915. Influenzato da suo zio, si dedicò appassionatamente alle arti marziali e praticò forme a mano nuda, così come forme con armi come sciabole, lance e bastoni.
Nel 1929 ad Hangzhou tenne il Concorso provinciale di arti marziali cinesi di Zhejiang, la più famosa competizione di arti marziali cinesi dei tempi moderni. Chen Tianshen, che all'epoca aveva 15 anni, fu testimone di un raduno di arti marziali di dimensioni senza precedenti.
La competizione nell'arena è durata sette giorni, con la partecipazione di più di 100 maestri di vari stili e varie scuole. Il comitato di supervisione era composto da 37 persone, con Sun Cunzhou (孙存周) in qualità di comitato capo di supervisione. Le 37 persone erano figure ben note nel mondo delle arti marziali cinesi dell'epoca e sia Xiao Pinsan che Yang Chengfu facevano parte del comitato a dimostrazione che entrambi occupavano una posizione importante nelle arti marziali. mondo in quel momento.
Dopo la competizione nell'arena, Yang Chengfu è stato assunto come preside del Centro provinciale di arti marziali di Zhejiang e Xiao Pinsan è stato assunto come insegnante presso il Centro provinciale di arti marziali di Zhejiang.
Il maestro Chen Tianshen all'epoca studente fu ammesso alla classe della Sala delle Arti Marziali Cinesi con ottimi risultati tanto da essere selezionato nel pirmo gruppo di studenti della Sala delle Arti Marziali Cinesi e fu testimone della disputa tra Yang Chengfu e Xiao Pinsan.
Yang Chengfu era il nipote di Yang Luchan fondatore del Tai Chi Stile Yang, la cui influenza e il suo status erano molto importanti nel mondo delle arti marziali dell'epoca mentre Xiao Pinsan era un famoso praticante dello stile della tigre nera, uno stile Shaolin che appartiene alla Scuola Meridionale di Boxe Interna.
Da quanto riportano le fonti fu a causa del pensiero conservatore ed egocentrico delle sette marziali insito nella vecchia società per cui spesso si verificavano scontri e lotte tra scuole e maestri e su questa base è nata la disputa tra Yang Chengfu e Xiao Pinsan.
Una mattina del 1931 erano circa le otto e Xiao Pinsan praticava il pugilato della Tigre Nera con il personale docente nella Sala Guoshu. Quando ci si allena nello stile del Pugno della Tigre Nera, devi usare impulsi vocali e calci e ogni volta che un abile pugile calcia con i piedi lascia delle impronte sul terreno.
Tutti conoscevano la bravura di Xiao Pinsan e volevano vedere la forza interiore del suo stile della tigre nera, così tutti gli studenti chiesero all'insegnante Xiao di dare una dimostrazione. Xiao Pinsan accettò la richiesta, portò alcuni mattoni e li sparse sul terreno e prese anche una spessa lastra di pietra blu da appoggiare sui mattoni.
Xiao Pinsan iniziò a tirare una serie di calci e pugni, e una volta terminato tutti si fecero avanti per dare un'occhiata più da vicino: le lastre di pietra blu e i mattoni erano tutti ridotti in frammenti.
Tutti rimasero colpiti dai colpi del Maestro Xiao e hanno battuto le mani. Il rumore fece sussultare Yang Chengfu che in quel momento stava dormendo. Il signor Yang Chengfu all'epoca era il preside del Centro di Arti Marziali e aveva l'abitudine di alzarsi tardi. Quindi, indossò i suoi vestiti e si recò all'aula.
Quando tutti videro arrivare Yang Chengfu, salutarono tutti il dottor Yang e anche Xiao Pinsan si fece avanti per salutarlo. Yang Chengfu chiese a Xiao Pinsan cosa fosse successo e cosa fossero quei rumori.
Xiao Pinsan raccontò la storia dell'esecuzione dei pugni della tigre nera ma Yang Chengfu lo interruppe subito e con disprezzo disse: "A che serve questo genere di cose? Può essere usato solo per spettacoli, ma non può essere usato per combattere".
Il volto di Xiao Pinsan si oscurò immediatamente, l'ex campione di boxe aveva un forte senso dell'onore e Yang Chengfu disprezzò il suo Pugno della Tigre Nera davanti a studenti e insegnanti.
La freccia era sulla corda e non poteva che essere scoccata. In quel momento, Xiao Pinsan disse a Yang Chengfu: "Hai detto che il Pugno della Tigre Nera non può essere usato per combattere, vuoi che proviamo?"
Così anche Yang Chengfu fu messo nella condizione di "non riuscire a scendere dalla tigre", quindi accettò la sfida di Xiao Pinsan. Yang Chengfu suggerì una sfida in cui prima Xiao Pinsan lo colpisse tre volte allo stomaco, e poi di farlo lui stesso.
Quando Xiao Pinsan sferrò il primo pugno in quel momento, tutti notarono un'espressione dolorosa sul volto di gli diede il secondo pugno. Questo pugno non solo ha aggravato il dolore di Yang Chengfu, ma ha fatto si che si presentasse del sangue agli angoli della bocca.
Xiao Pinsan aggiustò il suo corpo e colpì una terza volta. Ho visto, narra il testimone, Yang Chengfu coprirsi lo stomaco, era ovvio che fosse gravemente ferito dai colpi ricevuti in precedenza e fu quel punto che Yang Chengfu contravvenendo alle regole da lui stabilite per lo scontro agì prima del tempo stabilito, proteggendosi lo stomaco sferrò un colpo che invece di raggiungere lo stomaco dell'avversario raggiunse il cuore di Xiao Pinsan. Xiao per il colpo ricevuto all'improvviso fece qualche passo indietro e si sedette a terra mentre vomitando sangue dalla bocca.
Tutti capirono che il problema era serio e le ferite gravi per entrambi quindi si fecero avanti per fermare il la sfida tra i due e portate i due insegnanti nelle rispettive stanze per riposare.
Il giorno in cui tutto ciò accadde il direttore Zhang Jingjiang disse ai testimoni della sfida di non raccontare la storia per proteggere la reputazione di Xiao e Yang.
A causa delle gravissime ferite riportate da entrambi, Xiao Pinsan si dimise dalla sua posizione di insegnante e Yang Chengfu si dimise da preside accademico, posizione che fu presa da Liu Baichuan.
Due anni dopo, il necrologio della morte del signor Xiao Pinsan arrivò dal mondo delle arti marziali. "So che la morte di Xiao è direttamente correlata alle ferite riportate in questa competizione." afferma Chen Tianshen, all'epoca testimone dello scontro.
Anche Yang Chengfu morì cinque anni dopo, ma molte persone credono che la morte prematura di Yang sia stata direttamente correlata alle ferite riportate durante quella competizione. Alcune persone pensano che la morte prematura di Yang non abbia nulla a che fare con questa competizione.
Esistono però diverse teorie sulla morte prematura di Yang Chengfu:
- La prima teoria è stata avanzata dallo studente di Yang Chengfu, l’insegnante di medicina tradizionale cinese di Wenzhou Huang Jinghua il quale ipotizza che la morte sia dovuta dall'obesità, da malattie croniche come ipertensione e iperlipidemia e dalla della scarsità di medicinali in quel momento
La seconda teoria è stata raccontata dal figlio di Yang Chengfu, Yang Zhenji. Un anno, Yang Chengfu andò a Guangzhou per insegnare il Tai Chi. Era insoddisfatto del clima, dell'acqua e del suolo del sud e gli venne un'ernia. Per curare la sua malattia, è tornato a Shanghai e facendo ricorso ad un rimedio popolare Yang Chengfu non è riuscito a migliorare la condizione, ma il rimedio ha anche causato un'infezione della ferita, provocando infine un avvelenamento acuto ed è morto perché fu troppo tardi per salvarlo.
La terza teoria è che il metodo di pratica di Yang Chengfu sia dannoso per il corpo. Il talento nelle arti marziali di Yang Chengfu non è buono quanto quello di suo nonno e suo zio, ma non vuole che il Tai Chi Stile Yang venga rovinato con le sue stesse mani, quindi si allenò di più per migliorare il proprio Tai Chi. Allenandosi molto il corpo consuma molta energia e l'assunzione di cibo aumenta enormemente, il che ha portato ad un aumento di peso. Originariamente il Tai Chi della Famiglia Yang utilizzava la movimenti veloci, ma quando Yang Chengfu aumentò di peso, la boxe veloce gli ferì il cuore per molto tempo, gettando le basi per la sua morte prematura.
Il signor Chen Tianshen, testimone dei fatti, dopo gli studi rimase nel Centro di Arti Marziali come assistente didattico e prestò servizio come vice segretario generale dell'Associazione di arti marziali di Hangzhou. Nei suoi ultimi anni volle raccontare questa storia rivelando un passato che a parer suo merita essere raccontato.
Tutto ciò è stato riportato dal signor Zhang Xueqin che ha avuto l'onore di intervistare Chen Tianshen che fu testimone dell'accaduto.
Molti detrattori, da quando è stata pubblicata l'intervista originale, hanno cercato di screditare il racconto e le memorie di Chen Tianshen tra questi anche anche Tang Cailiang 唐才良, uno dei discendenti dello stile Yang ma senza addurre prove a sostegno della sua tesi.
Fonti;
* le fonti consultate potrebbero contenere delle esagerazioni o non essere del tutto fedeli alla realtà storica dei fatti, invitiamo per tanto il lettore ad un'analisi critica del testo e dove possibile anche a portare elementi che possono confutare quanto riportato nel testo.
https://www.sohu.com/a/631547368_121644581
https://zhuanlan.zhihu.com/p/586070314
https://www.toutiao.com/article/7195466837218427407/
https://www.baike.com/wikiid/6106801369825056930?anchor=1
http://www.zjws.net/HQmXkzJoJ3aZgHrnyE387P/7A532F4DEBC54A51801FC4FA0F73D785
https://www.taiji.net.cn/thread-29347-1-1.html
https://goldendragon.ucoz.ru/publ/taj_dzi_cjuan_quot_boks_na_velikija_predel_quot/biografija_na_jan_chnfu/4-1-0-63
https://www.163.com/dy/article/E53V4CVF05432E59.html
https://zhuanlan.zhihu.com/p/129729180
https://zhuanlan.zhihu.com/p/673748153