2 giugno 2023

TIANLONG - STAGIONE AGONISTICA DA RECORD

Tra le tante scuole di arti marziali cinesi di Perugia la scuola Tianlong diretta dal maestro Edoardo Antolini nella stagione agonistica 2022/2023 è stata la più performante in termini di risultati. I numeri parlano chiaro:

8 atleti agonisti

2 campionati italiani

2 campionati internazionali

In foto le squadre che hanno partecipato ai campionati italiani di kung fu di Vicenza e Bologna e ai campionati internazionali di Innsbruck e Francoforte sul Meno

e con un medagliere che conta:

12 medaglie d'oro, 

5 medaglie d'argento

7 medaglie di bronzo.

Se a questo aggiungiamo che degli otto atleti agonisti 3 erano alla loro prima esperienza di gara i risultati si fanno ancora più pesanti e importanti sia per la scuola Tianlong sia per gli atleti che li hanno raggiunti.

Complimenti quindi a tutta la squadra per i traguardi raggiunti ed il buon lavoro svolto fino ad ora, adesso si riparte con nuovi progetti e nuovi obiettivi.

SEMPRE AVANTI SENZA PAURA

30 maggio 2023

CON LA TIANLONG, PERUGIA SALE SUL PODIO AI CAMPIONATI TEDESCHI DI ARTI MARZIALI

La scuola perugina di arti marziali Tianlong nuovamente sul tetto d'Europa in Germania per la competizione German Open Championship svoltasi a Francoforte sul Meno sabato 27 maggio 2023.

La squadra agonistica capitanata dal maestro Edoardo Antolini era composta da: Veronica, oro nella categoria mani nude e oro nella categoria armi, Chiara, bronzo nella categoria mani nude e argento nella categoria armi, Andrea, oro nella categoria mani nude e oro nella categoria armi, Annachiara, oro nella categoria mani nude e bronzo nella categoria armi, Giulia (esordiente), bronzo nella categoria mani nude, Matteo (esordiente), bronzo nella categoria mani nude e Francesco atleta di Sanda, la kickboxing cinese in qualità di accompagnatore.

La trasferta iniziata giovedì 25 ha visto la squadra perugina affrontare un viaggio di 12 ore per raggiungere la città di Francoforte dove il giorno seguente ragazzi e ragazze hanno visitato la città tedesca. Venerdì sera alle 20:00 si è svolta la registrazione degli atleti presso la struttura sportiva che avrebbe ospitato le gare il giorno successivo. L'impatto è stato molto positivo, la macchina organizzativa tedesca è stata eccellente ed efficiente nel gestire oltre 1000 atleti. Due ring per la disciplina K1, due ring per K1 e kickboxing per bambini, 5 pedane per gare di sanda e kickboxing ed una pedana riservata alle forme.

In foto da sinistra a destra: Andrea, Annachiara, Chiara, il maestro Edoardo Antolini, Veronica, Giulia, Matteo e Francesco

Sabato 27 arrivo al palazzetto alle ore 9:30 e alle ore 10:30 cerimonia iniziale e poi sono iniziate le competizioni che hanno interessato tutte le discipline presenti dagli sport da combattimento alle forme. Gara che per la squadra di arti marziali della Tianlong di Perugia si è conclusa alle 15 con l'ultima performance di Andrea. Gli avversari tedeschi hanno dato battaglia con buone performance che però niente hanno potuto contro la squadra perugina. Veronica, veterana delle competizioni è riuscita nell'impresa di aggiudicarsi sia il primo posto nella categoria mista mani nude (uomini e donne) che il primo posto anche nella categoria armi, Chiara è riuscita a strappare un secondo posto di merito nella categoria armi dopo un combattutissimo spareggio con un atleta tedesco ed un importante terzo posto nella specialità mani nude dove per un errore di omonimia ha gareggiato in una categoria superiore e più difficile e dove nonostante tutto ha ottenuto un piazzamento importante. Andrea primo in entrambe le categoria ha vinto di misura contro un avversario molto tecnico e ben preparato, Annachiara al suo terzo appuntamento di gara è riuscita a conquistare un'oro nella specialità mani nude dove ha dato dimostrazione di crescita agonistica e un terzo posto nella categoria armi. Ottimi anche i due esordienti Giulia e Matteo che si sono aggiudicati due terzi posti nelle rispettive categorie mani nude.

Il palazzetto dove si è svolta la competizione che al suo interno aveva 2 ring per adulti, 2 ring per bambini e sei pedane per combattimenti e forme

La scuola di kung fu Tianlong di Perugia capitanata dal maestro Edoardo Antolini con un medagliere di 5 ori, 1 argento e 4 bronzi porta l'Italia e Perugia sui podi più alti d'Europa per la seconda volta, la prima in Austria e questa volta in Germania.

due atleti di 11 anni che si affrontano nella specialità K1

La squadra si è dimostrata all'altezza di ogni competizione nazionale ed internazionale e ogni atleta ha dato il massimo anche questa volta per cui complimenti a tutti i ragazzi e le ragazze che quest'anno hanno partecipato alle competizioni con impegno negli allenamenti e coraggio nell'affrontare gli avversari e grazie ai genitori che con il loro sostegno hanno reso possibili queste esperienze sportive ed umane ai ragazzi.

Ora si riparte per nuovi eventi e nuovi appuntamenti all'insegna delle arti marziali!

TIANLONG - SEMPRE AVANTI SENZA PAURA

19 maggio 2023

CORSO DI DIFESA PERSONALE - PROGETTO DIDATTICO

Si è concluso giovedì 18 maggio 2023 il progetto didattico di Difesa Personale promosso dalla scuola di arti marziali Tianlong del maestro Edoardo Antolini.

La scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini opera a più livelli dal 2014 con molte scuole di ogni ordine e grado ed istituzioni scolastiche per la promozione e la pratica delle arti marziali. Quest'anno la collaborazione è stata con il Liceo Statale "Assunta Pieralli" di Perugia.

Il progetto ha visto impegnati ragazzi e ragazze che con passione hanno partecipato alle lezioni teoriche e pratiche sull'argomento dell'autodifesa.

in foto il maestro Edoardo Antolini con alcune ragazze e ragazzi che hanno partecipato al corso di difesa personale

A conclusione del progetto è stata effettuata anche una verifica con simulazione che, come ogni "esame", ha portato i ragazzi a dare il meglio per poter superare la prova.

Un ringraziamento va a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze che hanno partecipato e si sono messe alla prova con una disciplina ben diversa da quelle comunemente praticate, ringraziamo il professor Mancia per la professionalità e la disponibilità e alla dirigenza scolastica per aver approvato un progetto di grande valore.

Ai ragazzi della classe quinta va inoltre un grande in bocca al lupo per gli esami di maturità che a breve andranno a sostenere!

QUARTO STAGE DI KUNG FU STILE MEIHUAQUAN CON I MAESTRI LUCA BIZZI E ENRICO STORTI

Si è svolto a Perugia, sabato 13 e domenica 14 il quarto appuntamento con i maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti della Meihuaquan Italia per approfondire lo studio dello stile Meihuaquan. Lo stage si è tenuto presso la scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini.

A questo incontro hanno anche partecipato da Reggio Emilia il maestro Mounes Santini e gli allievi della scuola di kung fu reggiana che opera a Sant'Ilario d'Enza.

La giornata di sabato incentrata sulle tecniche di calcio e la parte acrobatica ha visto impegnati tutti i partecipanti nello sviluppo delle loro abilità e nel migliorare l'aspetto esecutivo.

in foto alcuni degli atleti che hanno partecipato alla giornata di allenamento di Sabato

Domenica invece è stato il momento dello studio delle forme (o sequenze) sia di base che da competizione, studio che ha interessato anche la squadra agonisti. Terminata questa parte di allenamento si è passati poi allo studio e alla pratica delle armi, doppi pugnali, spada e doppia spada.

A conclusione della giornata poi i ragazzi hanno anche avuto modo di sperimentare il 毽子 Janzi, una sorta di badminton che si gioca senza racchetta ma con i piedi.

23 aprile 2023

LA TIANLONG PORTA PERUGIA SUL PODIO AI CAMPIONATI AUSTRIACI DI ARTI MARZIALI

Si è svolto sabato 22 Aprile 2023 a Innsbruck il campionato Austrian Open 2023.

La scuola Tianlong vittoriosa nelle precedenti edizioni del 2015 e 2016 svolte a Vienna ha partecipato con una nuova squadra di atleti agonisti all'edizione del 2023.

La rappresentativa della scuola di kung fu Tianlong di Perugia del maestro Edoardo Antolini era composta dagli allievi Arianna, Matteo e Lorenzo e dalla squadra agonistica formata da Veronica, Chiara, Andrea e Annachiara.

Il torneo ha aperto le porte alle ore 09:00 per tutti gli atleti e alle ore 11:00 circa sono iniziate le competizioni di forme. La rappresentativa della scuola Tianlong ha gareggiato in due categorie, mani nude e armi tradizionali.

Tutti gli atleti in gara italiani ed austriaci si sono dati battaglia in pedana, i primi ad entrare sono stati gli atleti austriaci per la categoria mani nude eseguendo due forme codificate molto potenti, poi è toccato di nuovo ad un atleta austriaco che ha portato in pedana una forma ancora più articolata e complessa poi è toccato agli atleti della scuola Tianlong.

Prima ad entrare in pedana per la scuola Tianlong la giovane cintura nera Veronica che ha alzato subito il ritmo della competizione, a seguire Andrea che si è imposto con merito nella prima posizione in classifica poi è stato il turno di Annachiara ed infine Chiara. 

in foto la squadra agonisti della scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini

Le votazioni della giuria hanno decretato la seguente classifica nella categoria mani nude:

Primo classificato Andrea - medaglia d'oro

Seconda classificata Veronica  - medaglia d'argento

Terza classificata Chiara - medaglia di bronzo

Quarta classificata Annachiara 

a seguire il resto degli atleti

Nella categoria armi tradizionali è salita in pedana per prima l'atleta austriaca con i ChoGama seguita poi dal suo compagno di squadra con una forma di Tonfa e a concludere la categoria nell'ordine si sono susseguiti Veronica e Andrea con una sequenza di doppi pugnali, Chiara con la spada e Annachiara con una forma di doppie spade.

Conclusa anche questa categoria i punteggi hanno premiato la scuola Tianlong nel seguente ordine:

Prima classificata Veronica - medaglia d'oro

Seconda classificata Chiara - medaglia d'argento

Terzo classificato Andrea - medaglia di bronzo

Quarta classificata Annachiara

Due podi tutti italiani in questa competizione internazionale dove hanno partecipato in altre discipline anche atleti provenienti da Germania, Repubblica Ceca, Ungheria e Nepal.

Un risultato da incorniciare che si somma ai podi ottenuti dalla scuola Tianlong nelle competizioni invernali di Vicenza e Bologna.

Un'avventura ed un'esperienza importante per tutti gli allievi e tutte le allieve. Un'esperienza importante in campionati diversi da quelli italiani e la possibilità anche di vedere e conoscere nuovi posti, nuovi atleti e riportare quelle esperienze utili per la crescita tecnica, agonistica ed umana indipendentemente dai risultati raggiunti.

Come maestro non posso che essere soddisfatto di tutti, dell'impegno, della passione e di come stanno crescendo le nuove generazioni delle arti marziali. Soddisfatto ovviamente dei risultati e delle prestazioni di tutti e un ringraziamento anche ai genitori di questi ragazzi che hanno reso possibile questa esperienza ed ai maestri Luca Bizzi e Storti Enrico che hanno contribuito alla preparazione di questa squadra.

SEMPRE AVANTI SENZA PAURA

16 aprile 2023

TERZO STAGE DI KUNG FU STILE MEIHUAQUAN CON I MAESTRI LUCA BIZZI E ENRICO STORTI

Si è svolto a Perugia presso la scuola di kung fu, la Tianlong del maestro Edoardo Antolini il terzo stage della stagione con i maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti.

Gli allenamenti sullo stile di kung fu Meihuaquan svolti a Perugia in questa occasione hanno avuto come argomento il perfezionamento delle forme a mani nude e con armi che la squadra agonistica formata dagli allievi Veronica, Chiara, Andrea e Annachiara porterà in gara nei prossimi campionati di arti marziali.

Oltre al perfezionamento tecnico con il maestro Luca Bizzi hanno avuto modo di allenarsi anche gli allievi che non parteciperanno ai prossimi campionati con un programma incentrato sullo sviluppo tecnico di alcuni aspetti legati agli esercizi acrobatici presenti in alcune forme del Meihuaquan.

Con il maestro Enrico Storti invece è stato completato il primo studio della lancia del Meihuaquan, una delle quattro armi tipiche anche del wushu tradizionale.

Una due giorni di grandi allenamenti e di preparazione tecnica sotto la guida dei maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti della Meihuaquan Italia a cui va il ringraziamento del maestro Edoatdo Antolini e dei suoi allievi per questa opportunità di crescita e perfezionamento.


26 marzo 2023

STAGE SUI DOPPI PUGNALI DEL MEIHUAQUAN A BOLOGNA

Si è tenuto domenica 26 marzo 2023 lo stage sui doppi pugnali del Meihuaquan a Bologna con il maestro Luca Bizzi. A questo evento hanno partecipato il maestro Edoardo Antolini con gli allievi Veronica ed Andrea della scuola di kung fu Tianlong di Perugia, allievi della Meihuaquan Italia di Bologna e allievi della scuola di Ravenna.

Sotto la guida del direttore tecnico dello stage il maestro Luca Bizzi tutti i partecipanti hanno potuto studiare e approfondire l'uso dei doppi pugnali del Meihuaquan. Una sequenza che fa parte della ramificazione Xiaojia e che va ad integrare il programma tecnico ed agonistico della scuola di kung fu Tianlong di Perugia

Dopo una mattina di allenamenti dove è stato possibile concludere lo studio completo della forma dei doppi pugnali breve pausa pranzo e poi ripresa degli allenamenti fino alle 16:00.

Una bellissima giornata di allenamenti all'insegna del kung fu tradizionale stile Meihuaquan sotto la guida attenta del maestro Luca Bizzi.

20 marzo 2023

10 ANNI PER LA SCUOLA DI KUNG FU TIANLONG DI PERUGIA

2013 - 2023 i nostri primi 10 anni di sport, stage, gare nazionali e internazionali, allenamenti, seminari, progetti didattici, ricerche, corsi di formazione e attività sociali aperte a tutti gli allievi.

Una storia iniziata nel 2013 con il Maestro Edoardo Antolini che fondando la scuola Tianlong ha dato vita finalmente ad una nuova realtà del kung fu e delle arti marziali a Perugia.

La scuolaTianlon unica nel suo genere a Perugia propone corsi di kung fu tradizionale (stile Meihuaquan), Tai Chi Chuan, Difesa Personale e Kickboxing Cinese.

In foto alcuni degli allievi e delle allieve del corso di Meihuaquan presenti alla cena per i 10 anni della scuola di kung fu Tianlong di Perugia con il Maestro Edoardo Antolini

"Siamo partiti praticamente da zero nel 2013 affrontando un lungo e difficile percorso di formazione e crescita tecnica che ha da subito portato grandi risultati a livello agonistico e medaglie nei più importanti tornei di kung fu italiani, europei e mondiali. 

La strada non è stata semplice ed inizialmente è stata contrastata da alcune difficoltà superate sempre con grande determinazione. Molto importanti sono stati gli incontri con alcuni tra i più grandi insegnanti del kung fu in Italia ed in Europa che hanno contribuito ad ampliare la visione di una disciplina troppo spesso vissuta in modo autoreferenziale e campanilistico. 

Un ringraziamento quindi a coloro che hanno contribuito alla nostra crescita marziale: i maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti della scuola Meihuaquan Italia di Bologna, i maestri Mounes Santini e Nicola Maria Gradassi della scuola Accademia Foligno - Mixed Martial Arts, il maestro Alessandro Panighetti della Ba Ji Shen Quan Hui di Solaro e il maestro Francesco Callegari della scuola Corpolibero di Ronchi Dei Legionari.

Un ultimo e grande ringraziamento va a tutti gli allievi, allieve, genitori ed amici che in questi 10 anni hanno creduto nel nostro lavoro, che ci hanno sostenuto e aiutato nel perseguire con passione i nostri obiettivi e la nostra visione di una scuola che possa offrire a tutti un luogo diverso dagli altri ed una pratica di altissimo valore sportivo e formativo."

Adesso con nuovi progetti in cantiere iniziamo questo 2023 con spirito e passione!

SEMPRE AVANTI SENZA PAURA

12 marzo 2023

SECONDO STAGE E ALLENAMENTO DI KUNG FU STILE MEIHUAQUAN A PERUGIA PRESSO LA SCUOLA TIANLONG

Si è svolto sabato 11 marzo e domenica 12 marzo presso la scuola di kung fu Tianlong con sede a Perugia il secondo stage di Meihuaquan del 2023 diretto dal maestro Luca Bizzi.

Il maestro Luca Bizzi con alcuni allievi durante la preparazione agonistica

In queste due giornate di grande partecipazione sotto la guida del maestro Luca Bizzi tutti i partecipanti hanno potuto affrontare vari aspetti legati alla preparazione atletica e alla pratica del Meihuaquan lo stile di arti marziali cinesi che vede i maestri Luca Bizzi, Enrico Storti, Edoardo Antolini e Mounes Santini come esponenti ufficiali in Italia per la ramificazione Bai di questo stile.

La giornata di sabato è stata incentrata su un lungo lavoro di preparazione atletica funzionale all'esecuzione di alcune delle tecniche di calcio più spettacolari del Meihuaquan e all'allenamento della squadra agonistica. Finita questa sessione poi si è passati alle routine di riscaldamento che hanno riguardato ulteriori tecniche di calcio e anche l'esecuzione di esercizi sulle posizioni di base del Wushu tradizionale.

Allenamento di alcune tecniche di calcio del Meihuaquan

Domenica invece si è passati alla pratica del Meihuaquan attraverso lo studio della sequenza denominata Xiao Meihuaquan, la forma o "Lu" denominato le sedici forze del Meihuaquan, lo studio iniziale dell'antica sequenza della famiglia Bai del Meihuaquan e alla pratica delle quattro armi principali del kung fu cinese; sciabola, bastone, lancia e spada presenti nel programma tecnico del Meihuaquan.

Due giornate molto intense con un carico di lavoro importante per tutti i partecipanti divisi per livello ed esperienza e che grazie alla guida del maestro Luca Bizzi stanno crescendo tecnicamente e culturalmente nella pratica e nella conoscenza del Meihuaquan, stile che potete praticare in Italia con i maestri:

Luca Bizzi - Bologna

Enirco Storti - Sassuolo

Edoardo Antolini - Perugia

Mounes Santini - Reggio Emilia (Sant'Ilario d'Enza)

5 marzo 2023

COME RAGGIUNGERE LA SCUOLA TIANLONG KUNG FU ASSOCIATION DI PERUGIA

 La scuola Tianlong Kung Fu Association di Perugia si trova in Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 in zona Madonna Alta vicino all'Istituto Giordano Bruno e alla Caserma dei Vigili del Fuoco

Per raggiungere la nostra scuola ci sono tre percorsi possibili

1) per chi scende da Via della Madonna Alta dopo l'Istituto Giordano Bruno girare a sinistra per Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 e percorrere la via fino alla fine, la nostra sede si troverà sulla sinistra.

2) per chi sale dalla Rotonda Centova in direzione quartiere Madonna Alta, poco prima dell'Istituto Giordano Bruno svoltare a destra per Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 e percorrere la via fino alla fine, la nostra sede si troverà sulla sinistra.

3) per chi esce dalla superstrada (uscita San Faustino) prendere via Via Pietro Tuzi direzione Distributore IP 24 Ore, ai semafori girare a destra e salire per Via Pennetti Pannella, continuare la via anche dopo la Caserma dei Vigili del Fuoco che troverete sulla vostra sinistra e alla fine della via svoltare a destra in Via Strada Vicinale San Pietrino la nostra sede sarà subito alla vostra destra.

qui di seguito lasciamo una mappa che spiega bene le strade da percorrere per raggiungere la scuola di arti marziali Tianlong di Perugia


 

4 marzo 2023

PRIMO ISTRUTTORE QUALIFICATO CSEN A PERUGIA PER LA SCUOLA DI KUNG FU TIANLONG DEL MAESTRO EDOARDO ANTOLINI

Primo marzo 2023, in occasione della prima sessione di esami per gli allievi del corso di kung fu stile Meihuaquan della scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini è stato consegnato all'allievo e cintura nera Stefano il diploma di qualifica nazionale CSEN di Istruttore di Kung Fu.

Diploma arrivato dopo un anno di formazione ed più di un anno di tirocinio in cui Stefano ha potuto sviluppare e mettere in campo tutte le nozioni apprese durante il corso. Corso che ha richiesto impegno e dedizione e che è stato portato a termine con successo.

La prova finale pratica, scritta e teorica è stata superata con il massimo dei voti come è stato anche svolto al meglio il tirocinio sia durante il corso di formazione che dopo.

Complimenti quindi a Stefano per il suo impegno e per al sua passione che lo hanno portato a raggiungere questo importante traguardo e che a breve lo vedrà impegnato in un corso di aggiornamento tecnico per quanto riguarda le novità del programma didattico della scuola Tianlong con il maestro Edoardo Antolini.

3 marzo 2023

PRIMA CINTURA NERA CON RICONOSCIMENTO NAZIONALE CSEN PER LA SCUOLA DI KUNG FU TIANLONG DI PERUGIA

Il giorno primo marzo 2023 in occasione della sessione di esami e passaggi di grado per gli allievi della scuola Tianlong Kung Fu Association del maestro Edoardo Antolini è stato consegnato alla allieva Veronica che ha superato brillantemente davanti alla commissione Csen a Lignano Sabbiadoro l'esame tecnico per cintura nera di primo grado.

Esame che prevedeva l'esecuzione degli esercizi base dello stile Meihuaquan e dell'antica forma del Meihuaquan della ramificazione della famiglia Bai. A conclusione delle prove pratiche poi c'è stata anche una valutazione sulle conoscenze teoriche e storiche dello stile.

La commissione nazionale CSEN ha valutato positivamente l'allieva Veronica che ha quindi ottenuto il diploma nazionale CSEN di cintura nera di primo grado di Kung Fu (stile Meihuaquan).

L'allieva Veronica è quindi la prima cintura nera della scuola Tianlong di Perugia ad ottenere un riconoscimento di qualifica a livello nazionale aprendo così la strada a tutte le future cinture nere della scuola del maestro Edoardo Antolini che potranno optare per il doppio riconoscimento, quello associativo sportivo e quello nazionale.

Complimenti quindi per questo grande traguardo e in bocca al lupo per tutti i successivi.


2 marzo 2023

ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER ALCUNI ALLIEVI DEL CORSO DI MEIHUAQUAN DELLA SCUOLA TIANLONG KUNG FU ASSOCIATION DI PERUGIA

Si è svolta il primo marzo 2023 la prima sessione di esami per alcuni degli allievi del corso di Meihuaquan della scuola Tianlong Kung Fu Association di Perugia con il maestro Edoardo Antolini.

In foto alcuni dei bambini del corso di Meihuaquan della scuola Tianlong del Maestro Edoardo Antolini

La sessione di esami divisa in due parti ha interessato i bambini 5-12 anni e i ragazzi 13-20 anni che suddivisi per età e grado anno affrontato nelle prime fasi tutti gli esercizi preparatori e riscaldamento per poi passare alla verifica tecnica riguardante le forme o sequenze tipiche dello stile Meihuaquan del programma tecnico della scuola Tianlong che è ben diverso da quello che si può trovare presso le altre palestre di kung fu della città.

I bambini hanno partecipato con grande spirito a questo momento impegnandosi al massimo delle loro possibilità ed esprimendo in alcuni casi anche delle buone qualità tecniche e di crescita e maturità sportiva.

In foto alcuni allievi del corso juniores di Meihuaquan della scuola Tianlong del Maestro Edoardo Antolini

I ragazzi della seconda sessione, alcuni dei quali anche agonisti hanno poi alzato il ritmo eseguendo le forme o sequenze oggetto della verifica ed esprimendo al meglio le varie esecuzioni secondo i principi che caratterizzano lo stile Meihuaquan.

La commissione tecnica composta dal Maestro Edoardo Antolini, dalla cintura nera Veronica e dalla cintura nera e istruttore Stefano ha valutato positivamente questa sessione di esami in cui si è percepito un notevole miglioramento tecnico di tutti i candidati e anche un buon inizio degli allievi che partecipavano al loro primo appuntamento di verifica tecnica.

26 febbraio 2023

STAGE E ALLENAMENTO DI MEIHUAQUAN CON I MAESTRI LUCA BIZZI E ENRICO STORTI

Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio si è svolto a Perugia presso la scuola di arti marziali Tianlong il primo stage/allenamento del 2023 relativo al Meihuaquan con i maestri Luca Bizzi e Enrico Storti.

A questo incontro hanno partecipato gli allievi della scuola di kugn fu di Perugia del maestro Edoardo Antolini e della scuola di kung fu di Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia) del maestro Mounes Santini.

(in foto alcuni degli allievi che hanno partecipato alla seconda giornata di stage/allenamento e 
seduti in prima fila i maestri: Edoardo Antolini, Luca Bizzi, Enirco Storti e Mounes Santini unici rappresentanti ufficiali per l'Italia della famiglia del Meihuaquan di Heze)

Il primo giorno sotto la guida del maestro Luca Bizzi i partecipanti hanno avuto modo di intraprendere la propedeutica per l'esecuzione delle tecniche acrobatiche del wushu cinese (dove per wushu si intende l'arte marziale tradizionale cinese) per poi passare allo studio e all'esecuzione di tecniche più complesse e articolate.

Il secondo giorno con il maestro Enrico Storti alcuni allievi hanno intrapreso il perfezionamento della forma di lancia del Meihuaquan come praticata in una delle ramificazioni presenti a Datong, sequenza che incorpora molti elementi fondamentali di scherma dell'arma oltre che tecniche di maneggio e tratti tipici dello stile Meihuaquan cui appartiene. 

Con il maestro Luca Bizzi invece l'altra parte del gruppo dei giovani studenti ha perfezionato nella prima parte dell'allenamento sia la forma denominata "Le sedici forze del Meihuaquan" sia parte della forma Xiao Meihuaquan.

A conclusione poi di questa due giorni di allenamento i ragazzi hanno iniziato a studiare un ulteriore combattimento prestabilito dello stile Meihuaquan questa volta proveniente dalla ramificazione di Pechino che sarà oggetto di allenamento nei mesi e negli incontri a seguire.

Un ringraziamento da parte dei maestri Edoardo Antolini e Mounes Santini e da parte di tutti gli allievi va ai maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti per la passione e la cura dei particolari nel trasmettere al meglio la corretta pratica del Meihuaquan a tutti i ragazzi. 

29 dicembre 2022

INIZIO STAGIONE SPORTIVA CON 5 ORI, 2 ARGENTI E 1 BRONZO PER LA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA

Un inizio di stagione sportiva, quella 2022/2023 da incorniciare con i successi della squadra agonistica femminile della scuola di arti marziali Tianlong di Perugia guidata dal maestro Edoardo Antolini. Per il 2023 sono in cantiere progetti importanti che saranno comunicati a breve. Per ora vi lasciamo questo articolo che parla dei nostri ultimi successi a Bologna.



27 dicembre 2022

ISCRIZIONI APERTE AI CORSI DI ARTI MARZIALI DELLA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA CON IL MAESTRO EDOARDO ANTOLINI

Il 2 gennaio 2023 riparte il nuovo anno delle arti marziali a Perugia con la scuola Tianlong del Maestro Edoardo Antolini

Corsi di:

Kung Fu Wushu stile Meihuaquan per bambini, ragazzi e adulti

Kickboxing Cinese/Sanda

Difesa Personale

Tai Chi Chuan

La nostra nuova sede si trova a Perugia in zona Madonna Alta vicino all'Istituto Giordano Bruno e alla Caserma dei Vigili del Fuoco in Via Strada Vicinale San Pietrino, 2

per informazioni e prenotazioni lezioni di prova gratuite whatsapp al numero 348 42 13 849

Qui di seguito il calendario dei corsi


*su richiesta fuori dagli orari accademici si possono richiedere lezioni private in orari da concordare.

20 dicembre 2022

BUONE FESTE DALLA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA

 Buon Natale e felice anno nuovo dalla

scuola Tianlong di Perugia

Nell'augurarvi buone feste vi ricordiamo che tranne nei giorni 24,25,26,31,1 e 6 la scuola rimarrà sempre aperta nei classici orari di allenamento. Per maggiori informazioni potete sempre scriverci su whatsapp al numero 348 42 13 849.

Un saluto a tutte le allieve e gli allievi della scuola e alle loro famiglie!

TIANLONG

SEMPRE AVANTI SENZA PAURA!

L'albero di quest'anno è composto da tutte le medaglie che la squadra agonistica femminile (Veronica, Vera, Chiara, Elisa e Annachiara) della scuola Tianlong di Perugia guidata dal Maestro Edoardo Antolini è riuscita a collezionare nelle ultime due competizioni

19 dicembre 2022

TIANLONG 4 - PANDA 0 - quattro piazzamenti importanti al I° Trofeo Wushu panda d'oro ad Altedo (BO)


Si conclude con altri due medaglie d'oro, una medaglia d'argento e un combattutissimo quarto posto questo 2022 di gare e campionati per la scuola di arti marziali di perugia, la Tianlong del Maestro Edoardo Antolini.

L'ultimo trofeo a cui la Tianlong di Perugia ha partecipato è stato il "I trofeo Wushu - panda d'oro" che si è svolto ad Altedo (Bologna) domenica 18 dicembre 2022.

La squadra femminile della scuola Tianlong guidata dal Maestro Edoardo Antolini non ha tradito le aspettative ed ha riportato un medagliere pesante e piazzamenti importanti anche da questa competizione.

Le Juniores Veronica Mincigrucci e Chiara Tiacci riportano un combattutissimo quarto posto ed una medagli d'argento dalla categoria "mani nude" mentre Vera Betti riporta una medaglia d'oro nella categoria Tai Chi Chuan (mani nude) ed un'altra medaglia d'oro nella categoria Tai Chi Chuan con armi.

Si conclude così questo inizio di anno sportivo partito a Settembre 2022 con all'attivo già due competizioni e un medagliere fantastico realizzato dalle ragazze della scuola Tianlong:

Veronica:

  • 1 Argento (armi corte) - Campionato Nazionale Aics - Vicenza 2022
  • 1 Bronzo (mani nude) - Campionato Nazionale Aics - Vicenza 2022
  • 1 Quarto posto (mani nude) - I Trofeo Wushu panda d'oro - Bologna 2022
Chiara:
  • 1 Oro (armi corte) - Campionato Nazionale Aics - Vicenza 2022
  • 1 Quarto posto (mani nude) - Campionato Nazionale Aics - Vicenza 2022
  • 1 Argento (mani nude) - I Trofeo Wushu panda d'oro - Bologna 2022
Annachiara:
  • 1 Quarto posto (mani nude) - Campionato Nazionale Aics - Vicenza 2022
Elisa:
  • 1 Oro (combattimenti prestabiliti) - Campionato Nazionale Aics - Vicenza 2022
Vera:
  • 1 Oro (combattimenti prestabiliti) - Campionato Nazionale Aics - Vicenza 2022
  • 1 Oro (tai chi chuan mani nude) - I Trofeo Wushu panda d'oro - Bologna 2022
  • 1 Oro (tai chi chuan con armi) - I Trofeo Wushu panda d'oro - Bologna 2022

10 dicembre 2022

TIANLONG PERUGIA E IL CANALE YOUTUBE MEIHUAQUANFILES

Nasce a dicembre 2020 il canale youtube Meihuaquanfiles gestito dal Maestro Edoardo Antolini della scuola Tianlong di Perugia e in collaborazione con il Maestro Enrico Storti per quanto riguarda la selezione dei contenuti.

Questo canale raccoglie materiale video, documentari, testimonianze, competizioni e tutto quello che riguarda gli aspetti civili, marziali e sportivi del Meihuaquan, lo stile di kung fu che si pratica sia presso la scuola Tianlong di Perugia con il Maestro Edoardo Antolini che con i Maestri Luca Bizzi a Bologna, Enrico Storti a Sassuolo e Mounes Santini a Sant'Ilario (Reggio Emilia).

Il canale Meihuaquanfiles offre all'utente più esperto come a quello meno preparato sulle arti marziali cinesi l'opportunità di vedere molte espressioni di questo stile tutte raccolte in un unico spazio.

Compito del canale è quello raccogliere e rendere fruibile a tutti la documentazione storica e filmata di questa branca delle arti marziali cinesi o kung fu che è diventato da molti anni patrimonio culturale immateriale dell'umanità ed è tutelato dal governo cinese tramite il China Intangible Cultural Heritage e dall'Unesco tramite il World Hertiage.

L'invito ad iscriversi al canale e a partecipare attivamente alla creazione di questa grande raccolta di materiale è aperto a tutti. Chi volesse partecipare con materiale video può inviarlo alla mail meihuaquanfiles@gmail.com indicando nome e cognome, descrizione dettagliata del video ed eventuali link esterni di approfondimento sul Meihuaquan che verranno riportati in descrizione al materiale condiviso.

LA SCUOLA TIANLONG É ROCK!

Onorati di essere stati pubblicati nel quotidiano "Il messaggero" (Umbria) per gli ottimi risultati riportati dalla squadra femminile di Kung Fu della scuola Tianlong del Maestro Edoardo Antolini.

Alle ragazze: Vera, Elisa, Veronica, Chiara e Annachiara autrici di questa impresa e per aver portato la scuola Tianlong sui podi più alti d'Italia ai campionati nazionali di Vicenza vanno tutti i nostri complimenti.

Tianlong Top!

Qui di seguito riportiamo l'articolo uscito il 09/12/2022 sul quotidiano "Il Messaggero" (Umbria)

Clicca sull'immagine per ingrandire

7 dicembre 2022

TIANLONG, LA NUOVA SCUOLA DI ARTI MARZIALI CINESI A PERUGIA

A Perugia sono aperte le iscrizioni alla nuova scuola di kung fu Tianlong che si è trasferita in Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 quartiere Madonna Alta, vicino all'Istituo Giordano Bruno e alla Caserma dei Vigili del Fuoco.


ISCRIZIONI APERTE AI NUOVI CORSI
INFO 348 42 13 849

Kung Fu - stile Meihuaquan

Bambini 
  • gruppo A - Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17:30 alle 18:30
  • gruppo B - Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 17:30 alle 18:30
Ragazzi
  • Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 18:30 alle 19:30
Adulti
  • Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 19:30 alle 20:30
Tai Chi Chuan - stile Yang
  • gruppo A - Martedì e Giovedì dalle 09:30 alle 10:30
  • gruppo B - Martedì e Giovedì dalle 20:00 alle 21:00
Kickboxing Cinese
  • Martedì e Giovedì dalle 18:30 alle 20:00
Difesa Personale
  • Martedì e Giovedì dalle 18:30 alle 20:00

2 dicembre 2022

IL LIGNAGGIO MARZIALE ALL'INTERNO DELLA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA

Il lignaggio all'interno di una scuola di arti marziali identifica e certifica la linea di trasmissione delle conoscenze e delle tecniche da un insegnante al successivo all'interno di un sistema, nel nostro caso "familiare", di appartenenza.

Per quanto riguarda lo stile Meihuaquan (kung fu del fiore di pruno) praticato presso la scuola Tianlong di Perugia con il Maestro Edoardo Antolini quello riportato qui di seguito è il lignaggio che, in seno alla nostra famiglia marziale, certifica la linea di trasmissione del sapere, gli insegnanti e gli allievi (a loro volta insegnanti) che fanno parte della famiglia del Meihuaquan, appartenenza che è certificata ufficialmente sia in Cina che in Italia.

*9. Bai Jindou

10. Wang Sanbian

11. Zhao Fu

12. Shi Jinbiao

13. Liu Dongdiao

14. Wang Songyuan

15. Wang Shouyi

16. Lu Jianmin

17. Bizzi Luca - Storti Enrico

18. Antolini Edoardo - Santini Mounes

*Siamo partiti dalla nona generazione in quanto Bai Jindou è considerato il capostipite della nostra ramificazione di Meihuaquan.

Avere un lignaggio verificabile e certificato è espressione di adesione a principi e regole che rispecchiano la tradizione marziale in seno alla famiglia di appartenenza. Nel nostro caso è la famiglia marziale del Maestro Wang Shouyi.

La numerazione che precede i nominativi sta ad indicare il numero della generazione di appartenenza e chi sono gli insegnanti che precedono e succedono nella linea temporale.

Come scuola preferiamo far parlare i risultati come nell'ultima gara dove con 5 atlete abbiamo riportato 3 ori, 1 argento, 1 bronzo e 3 quarti posti al campionato nazionale di kung fu di Vicenza svoltosi a novembre 2022 ma è anche importante per il lettore inesperto o per chi si avvicina al mondo delle arti marziali cinesi far comprendere che il nostro programma tecnico e ben diverso da quello che si può trovare nelle altre scuole e che le sue origini sono chiare, documentate, verificate e verificabili.

Un gran valore quindi ed una alta qualità in termini di conoscenze tecniche e culturali di cui siamo depositari e che con passione trasmettiamo a tutti gli allievi e le allieve che intraprendono il percorso di studi e pratica delle arti marziali presso la scuola Tianlong con il Maestro Edoardo Antolini.

29 novembre 2022

LA TIANLONG DI PERUGIA AI CAMPIONATI NAZIONALI DI KUNG FU DI VICENZA

Si sono svolti domenica 27 novembre 2022 i campionati nazionali di Kung Fu, Wushu, Sanda e Tai Chi Chuan a Vicenza, più precisamente a Castlegomberto (VI). Appuntamento che ha visto l'Italia del kung fu darsi battaglia nelle varie specialità delle arti marziali cinesi.

L'evento, la "23a COPPA ITALIA AICS: KUNG FU – WU SHU – SANDA – TAI CHI CHUAN" ha visto partecipare la scuola di kung fu Tianlong di Perugia del Maestro Edoardo Antolini.


La squadra perugina tutta al femminile era composta da: Vera Betti ed Elisa Becchetti per le specialità di Tai Chi Chuan e Baguazhang e da Veronica Mincigrucci, Chiara Tiacci e Annachiara Santoro per le specialità di Kung Fu a mani nude e con armi.

Ad iniziare le competizioni sono state le atlete del Tai Chi Chuan, Vera ed Elisa in una categoria folta che contava numerose avversarie. Conclusa questa prova si è passati alle ragazze del Meihuaquan, la prima a iniziare è stata l'esordiente Annachiara Santoro che ha dato una buona prova delle sue abilità mancando il podio per pochi decimi di punto. A seguire poi si sono alternate in pedana Chiara Tiacci e Veronica Mincigrucci rispettivamente quarta e terza nella categoria femminile Kung Fu mani nude.

Dopo una breve pausa si è passati alla categoria Kung Fu con Armi dove Veronica e Chiara hanno riportato un argento e un oro con due sequenze di spada e doppia sciabola di Meihuaquan.

A concludere in bellezza i risultati della scuola Tianlong di Perugia a questi campionati nazionali di kung fu sono state le atlete del Tai Chi Chuan e Baguazhang Vera Betti ed Elisa Becchetti che nella categoria combattimenti prestabiliti femminili di kung fu con armi si sono classificate prime riportando due medaglie d'oro.

Complimenti poi sono arrivati sia al Maestro Edoardo Antolini che a tutta la squadra della scuola Tianlong di Perugia dalla Cina, dove gli insegnanti e i praticanti dello stile Meihuaquan si sono congratulati con la scuola perugina e con il suo insegnante per aver portato sul podio questo antico stile di arti marziali cinesi.

Soddisfazioni e risultati quindi per la scuola di kung fu Tianlongo di Perugia e per il maestro Edoardo Antolini che riporta ancora un medagliere sensazionale con le atlete da lui preparate che hanno collezzionato:

3 medaglie d'oro

1 medaglia d'argento

1 medaglia di bronzo

3 quarti posti

Adesso si lavora già ai prossimi appuntamenti nazionali e internazionali che vedranno impegnati gli allievi della scuola Tianlong nelle specialità di Kung Fu, Tai Chi Chuan, Baguazhang e Kickboxing Cinese.

Un ringraziamento particolare a tutta l'organizzazione del campionato nazionale di kung fu e al maestro Moreno Busato per la gentilezza e la professionalità.

11 novembre 2022

LA SCUOLA TIANLONG ALLO STAGE NAZIONALE CSEN, ESAMI E PASSAGGI DI GRADO

 

La scuola di arti marziali Tianlong di Perugia presente allo Stage Nazionale CSEN - Maratona Arti Marziali e Sport Integrato che si è svolta da Venerdì 4 a domenica 6 novembre 2022 a Lignano Sabbiadoro presso l'EFA Village Bella Italia già sede dei campionati nazionali CSEN di Kung Fu, Wushu e Sanda.
Sabato 5 novembre 2022 si è svolto per l'allieva Veronica della scuola Tianlong l'esame di cintura nera primo grado di Kung Fu.
L'esame presieduto dalla Commissione Nazionale CSEN e dal maestro Edoardo Antolini ha riguardato molti esercizi dello stile Meihuaquan, dai calci ai fondamentali dello stile fino a sequenze sempre più complesse che oltre alla buona esecuzione da parte dell'aspirante cintura nera Veronica sono stati anche oggetto di domande da parte della Commissione Nazionale CSEN al fine di verificare la preparazione teorica che non è stata da meno di quella pratica.
Valutato positivamente da tutti i membri della Commissione Nazionale CSEN l'esame sostenuto dalla giovane atleta della scuola Tianlong di Perugia è stato dichiarato superato ed ora dopo i verbali e le pratiche burocratiche del caso non possiamo che fare i complimenti alla nuova cintura nera della scuola Tianlong di Perugia e augurarle un lungo e proficuo cammino nelle arti marziali e nel suo impegno come atleta agonista.
A breve novità sui nostri prossimi appuntamenti!

23 ottobre 2022

OTTOBRE IN FESTA SECONDO APPUNTAMENTO

Si è svolta a Perugia presso il parco Chico Mendez la grande iniziativa di chiusura della stagione dedicata agli appuntamenti dedicati ai più piccoli inseriti nel calendario delle iniziative di Agenda Urbana.

All'evento erano presenti tutte le associazioni del territorio che hanno partecipato attivamente in questo anno di eventi ed iniziative rivolte ai bambini con laboratori, attività ricreative e giochi all'insegna del divertimento.

Questa bellissima giornata di chiusura si è svolta presso il parco Chico Mendez di Perugia, giornata che ha visto la numerosissima partecipazione di famiglie e bambini ad un evento in cui le associazioni presenti con le loro attività hanno regalato ai più piccoli un pomeriggio di divertimento e cultura.

La scuola di arti marziali Tianlong era presente con la sua postazione in cui ha promosso i valori dello sport e della cultura tramite laboratori di scrittura cinese e un'area dedicata al Pang, il combattimento per bambini con il bastone cinese.

Una grande partecipazione di bambini di tutte le età ha caratterizzato questa bellissima giornata accompagnata poi dalla musica e dai concerti del coro della scuola Comparozzi e giovani band e artisti emergenti.

Un ringraziamento va a tutta l'organizzazione per la riuscita di questo evento, a tutti gli allievi della scuola Tianlong che in qualità di staff e partecipanti hanno contribuito con la loro presenza alla riuscita di questa manifestazione.

A breve aggiornamenti su altre iniziative e sui nuovi appuntamenti della prossima stagione!

16 ottobre 2022

OTTOBRE IN FESTA PRIMO APPUNTAMENTO

Si è svolta sabato 15 ottobre 2022 presso il circolo la Piramide a Perugia la prima iniziativa di "Ottobre in Festa" che si concluderà sabato 22 ottobre presso il parco Chico Mendez di Perugia.

La scuola Tianlong ha partecipato a questo primo appuntamento e sarà presente anche alla chiusura di questa stagione ricca di incontri ed eventi all'insegna dei più piccoli in un progetto di riqualificazione del territorio.

A questo evento hanno partecipato tante associazioni, famiglie e comitati di quartiere ai quali va il nostro ringraziamento per aver dato vita ad un bellissimo evento che ha riportato le famiglie e i bambini a riappropriarsi degli spazi verdi della città, a vivere il quartiere come luogo di condivisione e aggregazione.

Lo stand della scuola Tianlong ha proposto a tutti i bambini giochi, attività e laboratori dove i piccoli partecipanti hanno potuto conoscere il kung fu, scrivere in cinese e praticare le arti marziali con gli allievi del maestro Edoardo Antolini.

Un ringraziamento va a tutta l'organizzazione e alle associazioni che hanno reso possibile questo evento.

Con tutti l'appuntamento è Sabato 22 Ottobre per la grande giornata di chiusura presso il parco Chico Mendez con spettacoli, giochi, concerti, attività per i bambini, laboratori e tante sorprese!

13 ottobre 2022

SECONDO APPUNTAMENTO CON GLI ALLENAMENTI ALL'APERTO

Sabato mattina dalle 9:30 alle 12:30 questa volta presso il parco Armando Diaz di Perugia, quartiere Madonna Alta si svolgerà il secondo appuntamento di allenamenti all'aperto organizzato dalla scuola Tianlong di Perugia con il maestro Edoardo Antolini.

Allenamenti di kung fu stile Meihuaquan aperti a tutti, allievi della scuola Tianlong, praticanti di altri stili di Kung Fu, appassionati di arti marziali o curiosi di scoprire cosa sia il kung fu.

L'incontro è gratuito e chi vuole partecipare, da solo, con amici, gruppi o famiglie si può presentare tra le 9:30 e le 11:30 presso il parco Armando Diaz di Perugia, quartiere Madonna Alta con abbigliamento adeguato alla pratica sportiva ed unirsi al gruppo.

Il luogo preciso dell'incontro è l'anfiteatro del parco situato in corrispondenza della caserma della Guardia di Finanza di Via Settevalli.

Un'occasione da non perdere per scoprire il mondo delle arti marziali.

11 ottobre 2022

PROSSIMO APPUNTAMENTO - OTTOBRE IN FESTA

 


Un grande appuntamento per famiglie e bambini! un evento da non perdere, una grande festa, giochi, attività, arti marziali e tanto divertimento per tutti!

La scuola Tianlong sarà presente con attività rivolte ai più piccoli, giochi, laboratori, allenamenti e qualche bella sorpresa per i più piccoli!

Ci vediamo sabato pomeriggio dalle 16 in poi a Madonna Alta in Via Diaz 150

RIPRENDONO GLI ALLENAMENTI ALL'APERTO CON LA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA

Sono ripresi sabato 8 ottobre i nostri allenamenti all'aperto di Kung Fu stile Meihuaquan in accordo con la pratica tradizionale di questo stile.

Le lezioni si svolgono dalle 9:30 alle 12:00, sono gratuite ed aperte a tutti coloro che vogliono provare un allenamento tradizionale di kung fu. Possono partecipare anche praticanti di altri stili di kung fu e chiunque voglia provare e conoscere questa antica e ricca arte marziale cinese.

Il primo di questi incontri si è svolto presso il Percorso Verde di Perugia, per i prossimi appuntamenti invece vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina facebook o sulla nostra pagina Instagram per rimanere aggiornati sulle prossime date e luoghi di allenamento.

Le lezioni sono tenute dal maestro Edoardo Antolini, direttore tecnico della scuola Tianlong di Perugia.

In caso di maltempo invece gli incontri si svolgeranno presso la sede della scuola Tianlong ma saranno riservati ai soli iscritti.

Ci vediamo al prossimo appuntamento... seguiteci sui nostri canali social


Dubbi, domande e risposte:

Come posso partecipare agli allenementi?

Per partecipare basta presentarsi nel luogo di ritrovo con abbigliamento adeguato alla pratica sportiva e unirsi al gruppo. Possono partecipare singoli, gruppi e famiglie.

Cosa si fa negli allenamenti?

Il programma tecnico cambia ad ogni incontro e dopo un buon riscaldamento e lavoro aerobico si passa alla pratica marziale con lo studio, la pratica e l'approfondimento di un argomento legato al Meihuaquan e alle sue ramificazioni.

Se pratico un altro tipo di kung fu o arte marziale posso partecipare?

Si, ognuno è il benvenuto, insegnanti, istruttori, allievi, chiunque può partecipare ai nostri allenamenti in un ottica di apertura, conoscenza e apprendimento di un nuovo modo di praticare arti marziali.

Io non ho mai fatto arti marziali, posso partecipare?

Si, possono partecipare tutti in quanto le lezioni si possono dividere in base al grado di preparazione di chi partecipa con esercizi di difficoltà diverse in base all'età e alla preparazione fisica del partecipante.

Se faccio un altro sport posso partecipare?

Si possono partecipare tutti, non c'è nessuna forma di esclusione, ognuno è libero di unirsi al gruppo di allenamento indipendentemente da ciò che pratica o non pratica.

5 ottobre 2022

3°SYMPOSIUM NEW MARTIAL HERO - BOLOGNA 1 E 2 OTTOBRE 2022

Meihuaquan, antico stile di kung fu del nord della Cina protagonista per il terzo anno al Symposium New Martial Hero con le scuole Tianlong di Perugia con il maestro Edoardo Antolini, Meihuaquan Italia di Bologna con i maestri Luca Bizzi, Enrico Storti e Giuliano Furlini e Accademia Foligno (settore kung fu wushu con sede a Reggio Emilia) con il maestro Mounes Santini.

Alcuni degli allievi dello stile Meihuaquan presenti al Symposium con i mastri Bizzi, Antolini e Santini

Direttore tecnico per lo stile Meihuaquan il maestro Luca Bizzi assistito dai maestri Enrico Storti e Giuliano Furlini e coautori del libro "Meihuaquan, l'uomo in comunione con il cielo".

il maestro Enrico Storti presenta il libro "Meihuaquan, l'uomo in comunione con il cileo"

Il cuore della manifestazione è stato lo scambio di conoscenze e tecniche tra le varie scuole.

Interessante per tutti gli allievi del Meihuaquan è stato l'incontro con la scuola di Ba Ji Quan del maestro Alessandro Panighetti, incontro al quale si è poi aggiunto il maestro Andrea Brighi dello stile Pak Hok Pai. Focus dell'incontro è stata la metodologia di spostamenti tattici nel combattimento.

I maestri Bizzi, Brighi e Panighetti, foto che coglie il vero spirito del Symposium, la condivisione delle conoscenze

Tutti gli allievi del Meihuaquan inoltre hanno potuto seguire lo stage sui doppi pugnali del Meihuaquan diretto dal Maestro Luca Bizzi, l'allenamento sui pali, tipico dello stile Meihuaquan e un allenamento sullo scambio di colpi.

Il maestro Luca Bizzi insegna alcuni esercizi di combattimento sui pali del Meihuaquan

Nota positiva della manifestazione è stata la presentazione dell'allenamento sui pali (metodo tipico del meihuaquan) che molte altre scuole aperte al confronto hanno avuto il piacere di provare e sperimentare. Questo metodo poi lo potete trovare nel programma tecnico della scuola Tianlong di Perugia con il maestro Edoardo Antolini.

Area Meihuaquan, esercizi di scambi di colpi

Domenica poi si è tenuta una bella dimostrazione a cui hanno partecipato tutte le scuole presenti al Symposium presentando i propri stili. Per il Meihuaquan abbiamo avuto quattro esibizioni, l'esercizio fondamentale delle cinque posizioni, la sciabola antica del Meihuaquan, la spada preziosa del Meihuaquan e l'esecuzione della Laojia (antica struttura) del Meihuaquan eseguita sui pali.

Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, maestri ed allievi, all'organizzatore Adrea Brighi e a tutto lo staff che lo ha aiutato e sostenuto nell'organizzazione.

La grande famiglia del Meihuaquan è onorata di aver contribuito per la terza volta con la sua presenza alla riuscita di questo evento. Una bella esperienza, grazie di tutto e ci vediamo il prossimo anno con altre novità!

Un saluto a tutti i praticanti e alla grande famiglia del Meihuaquan.

Unica nota stonata è stata quasi al finire delle varie dimostrazioni quando alcuni insegnanti hanno notato che una scuola si è allontanata dall'area dimostrazioni volgendo le spalle alle altre scuole e tornando a fare i propri allenamenti. Un gesto poco in linea con al filosofia dell'evento ma che non ha tolto valore a tutto il resto, alle scuole e agli insegnanti che hanno continuato ad esibirsi e a partecipare alla manifestazione nello spirito della condivisione e del rispetto.

28 settembre 2022

LA SCUOLA TIANLONG A BOLOGNA AL 3°SYMPOSIUM NEW MARTIAL HERO

La scuola di arti marziali di Perugia, la Tianlong del maestro Edoardo Antolini sarà presente nei giorni 1 e 2 ottobre a Bolonga al 3° Symoposium New Martial Hero, un evento che vede coinvolte le migliori realtà delle arti marziali cinesi presenti in Italia in una due giorni dedicata ad allenenamenti, stage e confronti tecnici tra le varie scuole, insegnanti e allivei.

Quest'anno la scuola Tianlong di Perugia in collaborazione con Meihuaquan Italia e Accademia Foligno (settore wushu) saranno nell'area del Meihuaquan con uno stage dedicato ad un'arma poco conosciuta e poco praticata, i doppi pugnali del Meihuaquan.

Direttore dello stage sarà il maestro Luca Bizzi della Meihuaquan Italia

Il programma di queste due giornate prevede poi la pratica sui pali del Meihuaquan, lo studio di alcune tecniche di scambi di colpi, di metodi di spostamento, lo studio della prima parte della sequenza antica del Meihuaquan e la pratica di altri esercizi tipici dello stile Meihuaquan come ad esempio la sequenza delle cinque posizioni fondamentali.

Ci vediamo questo fine settimana!

-------->Info sull'evento <--------

LA SCUOLA TINALONG ALLA MANIFESTAZIONE AVANTI TUTTA DAYS

Venerdì e Sabato 23 e 24 settembre 2022 la scuola di arti marziali Tianlong di Perugia ha partecipato alla manifestazione Avanti Tutta Days. In collaborazione con CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale ha presentato i suoi corsi di Difesa Personale, Kickboxing Cinese, Kung Fu e Tai Chi.

La nostra postazione in fase di allestimento presso il Barton Park di Perugia

Quest'anno per la prima volta abbiamo partecipato a questa grande manifestazione che promuove sport per tutte le età. Numerose infatti erano le associazioni sportive presenti in rappresentanza delle attività più svariate.

allenamento di alcuni allievi della scuola di arti marziali Tianlong del Maestro Edoardo Antolini

Nella giornata di venerdì la scuola Tianlong con i suoi corsi di Difesa Personale, Kickboxing Cinese, Kung Fu e Tai Chi era presente presso l'area CSEN allestita al Barton Park mentre il giorno successivo eravamo presenti nell'area del percorso verde.

Due belle giornate di allenamenti, dimostrazioni e prove gratuite per tutti i bambini, ragazzi e ragazze che con curiosità si sono affacciate al mondo delle arti marziali. Ringraziamo CSEN e l'organizzazione della manifestazione Avanti Tutta Days per l'invito e per queste belle giornate di sport e divertimento

Giochi e scherma cinese con la scuola di arti marziali di Perugia, la Tianlong del Maestro Edoardo Antolini

La scuola Tianlong la cui sede è in Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 vicino all'istituto Giordano Bruno e alla caserma dei Vigili del Fuoco ha già avviato le settimane di prova gratuite per tutti i suoi corsi, non resta che contattarci al numero 348.42.13.849 per prenotare la tua prova.

Ti aspettiamo!

2 settembre 2022

INIZIO ANNO SPORTIVO E ISCRIZIONI APERTE PER I CORSI DI ARTI MARZIALI PRESSO LA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA

Il 5 settembre 2022 riparte la nuova stagione sportiva delle arti marziali a Perugia con la scuola Tianlong del Maestro Edoardo Antolini

Corsi di:

Kung fu per bambini, ragazzi e adulti

Kickboxing Cinese/Sanda

Difesa Personale

Tai Chi Chuan

La nostra nuova sede si trova a Perugia in zona Madonna Alta vicino all'Istituto Giordano Bruno in Via Strada Vicinale San Pietrino, 2

per informazioni e prenotazioni lezioni di prova gratuite telefono o whatsapp al numero 348 42 13 849

Qui di seguito il calendario della nuova stagione sportiva


*su richiesta fuori dagli orari accademici si possono richiedere lezioni private sui corsi della scuola in orari da concordare.

28 agosto 2022

LA SCUOLA TIANLONG AL TERZO SIMPOSIO SULLE ARTI MARZIALI

 


É con piacere che annunciamo il primo grande evento sulle arti marziali a cui parteciperemo nella stagione sportiva 2022/2023 il terzo simposio sulle arti marziali che si svolgerà nei giorni 1 e 2 ottobre presso il PalaZola di Bologna.

Questa manifestazione giunta alla sua terza edizione è una delle migliori occasioni per conoscere e confrontarsi con altre realtà del panorama della arti marziali cinesi in Italia.

In quel weekend avremmo potuto partecipare anche ad un altro evento sull'oriente che si svolge nei pressi di Perugia ma abbiamo di gran lunga preferito la qualità e la professionalità di chi pratica e vuole costruire collaborazioni, momenti di confronto, di studio e di allenamento.

Avendo poi già partecipato alle due edizioni precedenti c'è solo da aspettarsi il meglio sia come organizzazione che come scuole ed insegnanti presenti all'evento.

La scuola Tianlong di Perugia assieme alla scuola Accademia 1963 di Foligno e ai maestri della Meihuaquan Italia; Luca Bizzi, Enrico Storti e Giuliano Furlini e relativi allievi saranno presenti nell'area dedicata al Meihuaquan per una due giorni di allenamenti, stage e momenti di gemellaggio/allenamento con altre scuole come è successo nell'edizione precedente con la scuola di Ba Ji Quan del maestro Alessandro Panighetti.

A mio avviso è un'occasione unica nel suo genere da cogliere al volo perché avere la possibilità di partecipare ad un evento del genere dove conoscere, confrontarsi, crescere e migliorare non capita spesso.