31 agosto 2023
ARTI MARZIALI - TIANLONG PERUGIA LA NUOVA STAGIONE 2023/2024
30 luglio 2023
TIANLOGN KUNG FU E GIOCHI D'ACQUA, INIZIATIVA AL PARCO CHICO MENDEZ DI PERUGIA
23 luglio 2023
TIANLONG KUNG FU SUMMER CAMP 2023
Si è svolto dal 14 al 21 luglio 2023 l'undicesimo Tianlong Kung Fu Summer Camp organizzato dalla scuola di arti marziali Tianlong di Perugia con il maestro Edoardo Antolini. Sette giorni di campeggio con allenamenti dalle 6:30 alle 8:30 di mattina. Gli allenamenti incentrati sulla pratica del Meihuaquan hanno riguardato: gli esercizi in coppia Shoutao 手套, i combattimenti prestabiliti Duida 對打 o Duilian 对练, la pratica dell'antica forma di sciabola del Meihuaquan e scambi di Sanda 散打 o Sanshou 散手 la famosa kickboxing cinese.
Dopo gli allenamenti i ragazzi, suddivisi in turni da 2/3 persone si sono occupati di colazioni, pranzi e cene. I pomeriggi poi, dato il caldo di queste giornate, piscina per tutti.
Le serate infine sono state un momento conviviale e di svago tra le attività proposte dall'animazione del campeggio e le iniziative proposte da loro come quella del cinema all'aperto realizzato all'interno del campo.
Una bella esperienza per tutto il gruppo che a breve sarà impegnato in altre iniziative e attività sia ad agosto che a settembre.
12 luglio 2023
UNO SGUARDO AL CHENGQUAN DEL MEIHUAZHUANG
Uno degli ultimi argomenti affrontati nello studio del Meihuaquan è stato il Chengquan, un esercizio di combattimento da effettuare in coppia.
Il Chengquan 成拳 o pugilato del diventare o divenire è un metodo di pratica in coppia del Meihuazhuang costruito sulla base del Jiazi. Questo esercizio sviluppa la coordinazione dei movimenti tra due persone, favorisce la sensibilità e la capacità di osservazione dei praticanti e rinforza lo scambio di Qi e di Shen tra i due praticanti e la natura.
Tecnicamente consiste in una fase preparatoria al combattimento e comporta come il Jiazi differenti cambiamenti di esecuzione nelle differenti direzioni spaziali. Comprende diverse azioni di combattimento come Bafang, Shoutao, Nafa, Shuaijiao, ecc.
Il Chengquan nella sua pratica può contenere 10 tecniche dette dieci grandi mani (十大手 - shídàshǒu)
In questo esercizio del Meihuazhuang alcune applicazioni interessanti ai fini dell'autodifesa, esse sono:
sbilanciare 挑 - tiāo e penetrare 进 - jìn
afferrare 抓 - zhuā e trattenere 拿 - ná
girare la mano 背手 - bèishǒu
squarciare 撕 - sī e portare via a forza 掳 - lǔ la testa 头 - tóu
gamba piegata 曲腿 - qūtuǐ
lasciare la gamba 叫腿 - jiàotuǐ e gamba che spacca 劈腿 - pǐtuǐ
sollevare la gamba 撩腿 - liāotuǐ
lasciare la gamba 叫腿 - jiàotuǐ e gamba che sobbalza 颠腿 - diāntuǐ
gamba che piomba (si tuffa) 扑腿 - pūtuǐ
gamba al fianco 胯腿 - kuàtuǐ
Qui di seguito riporto alcuni dei passaggi come riportati nel libro scritto dai maestri Wang Zhizhong, Han Jianzhong e Yan Zhijie e visionato dal maestro Han Qichang
10 luglio 2023
MEIHUAQUAN E BAJIQUAN
30 giugno 2023
INTERVISTA AI MASTRI BIZZI, STORTI E ZANETTI - LIGNAGGI, STORIA DELLE ARTI MARZIALI IN ITALIA E BUONA PRATICA
ESAMI DI TAI CHI CHUAN PRESSO LA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA
INTERVISTA AI MAESTRI BIZZI, STORTI E ZANETTI
FRANCESO, LA NUOVA CINTURA NERA DELLA SCUOLA TIANLONG
LEZIONI DI MEIHUAQUAN
23 giugno 2023
ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER I GIOVANI DRAGHI DELLA SCUOLA TIANLONG
TIANLONG PRESENTE ALLA MANIFESTAZIONE "AVANTI TUTTA DAYS"
La scuola di arti marziali di Perugia, la Tianlong del maestro Edoardo Antolini ha partecipato sabato 17 giugno alla manifestazione "Avanti Tutta Days" che si è svolta al Percorso Verde di Perugia.
Lo stand presente presso l'area CSEN ha ospitato molti bambini e ragazzi che hanno potuto praticare con il maestro Edoardo Antolini e con gli allievi della scuola Tianlong il pang (combattimento con bastoni in gomma) e altri esercizi delle arti marziali cinesi.
Una bella giornata all'insegna del divertimento e dello sport.
11 giugno 2023
TUTTE LE BUGIE DEL PANDA
2 giugno 2023
TIANLONG - STAGIONE AGONISTICA DA RECORD
Tra le tante scuole di arti marziali cinesi di Perugia la scuola Tianlong diretta dal maestro Edoardo Antolini nella stagione agonistica 2022/2023 è stata la più performante in termini di risultati. I numeri parlano chiaro:
8 atleti agonisti
2 campionati italiani
2 campionati internazionali
e con un medagliere che conta:
12 medaglie d'oro,
5 medaglie d'argento
7 medaglie di bronzo.
Se a questo aggiungiamo che degli otto atleti agonisti 3 erano alla loro prima esperienza di gara i risultati si fanno ancora più pesanti e importanti sia per la scuola Tianlong sia per gli atleti.
Complimenti quindi a tutta la squadra per i traguardi raggiunti ed il buon lavoro svolto fino ad ora, adesso si riparte con nuovi progetti e nuovi obiettivi.
SEMPRE AVANTI SENZA PAURA
30 maggio 2023
CON LA TIANLONG, PERUGIA SALE SUL PODIO AI CAMPIONATI TEDESCHI DI ARTI MARZIALI
La scuola perugina di arti marziali Tianlong nuovamente sul tetto d'Europa in Germania per la competizione German Open Championship svoltasi a Francoforte sul Meno sabato 27 maggio 2023.
La squadra agonistica capitanata dal maestro Edoardo Antolini era composta da: Veronica, oro nella categoria mani nude e oro nella categoria armi, Chiara, bronzo nella categoria mani nude e argento nella categoria armi, Andrea, oro nella categoria mani nude e oro nella categoria armi, Annachiara, oro nella categoria mani nude e bronzo nella categoria armi, Giulia (esordiente), bronzo nella categoria mani nude, Matteo (esordiente), bronzo nella categoria mani nude e Francesco atleta di Sanda, la kickboxing cinese in qualità di accompagnatore.
La trasferta iniziata giovedì 25 ha visto la squadra perugina affrontare un viaggio di 12 ore per raggiungere la città di Francoforte dove il giorno seguente ragazzi e ragazze hanno visitato la città tedesca. Venerdì sera alle 20:00 si è svolta la registrazione degli atleti presso la struttura sportiva che avrebbe ospitato le gare il giorno successivo. L'impatto è stato molto positivo, la macchina organizzativa tedesca è stata eccellente ed efficiente nel gestire oltre 1000 atleti. Due ring per la disciplina K1, due ring per K1 e kickboxing per bambini, 5 pedane per gare di sanda e kickboxing ed una pedana riservata alle forme.
Sabato 27 arrivo al palazzetto alle ore 9:30 e alle ore 10:30 cerimonia iniziale e poi sono iniziate le competizioni che hanno interessato tutte le discipline presenti dagli sport da combattimento alle forme. Gara che per la squadra di arti marziali della Tianlong di Perugia si è conclusa alle 15 con l'ultima performance di Andrea. Gli avversari tedeschi hanno dato battaglia con buone performance che però niente hanno potuto contro la squadra perugina. Veronica, veterana delle competizioni è riuscita nell'impresa di aggiudicarsi sia il primo posto nella categoria mista mani nude (uomini e donne) che il primo posto anche nella categoria armi, Chiara è riuscita a strappare un secondo posto di merito nella categoria armi dopo un combattutissimo spareggio con un atleta tedesco ed un importante terzo posto nella specialità mani nude dove per un errore di omonimia ha gareggiato in una categoria superiore e più difficile e dove nonostante tutto ha ottenuto un piazzamento importante. Andrea primo in entrambe le categoria ha vinto di misura contro un avversario molto tecnico e ben preparato, Annachiara al suo terzo appuntamento di gara è riuscita a conquistare un'oro nella specialità mani nude dove ha dato dimostrazione di crescita agonistica e un terzo posto nella categoria armi. Ottimi anche i due esordienti Giulia e Matteo che si sono aggiudicati due terzi posti nelle rispettive categorie mani nude.
La scuola di kung fu Tianlong di Perugia capitanata dal maestro Edoardo Antolini con un medagliere di 5 ori, 1 argento e 4 bronzi porta l'Italia e Perugia sui podi più alti d'Europa per la seconda volta, la prima in Austria e questa volta in Germania.
La squadra si è dimostrata all'altezza di ogni competizione nazionale ed internazionale e ogni atleta ha dato il massimo anche questa volta per cui complimenti a tutti i ragazzi e le ragazze che quest'anno hanno partecipato alle competizioni con impegno negli allenamenti e coraggio nell'affrontare gli avversari e grazie ai genitori che con il loro sostegno hanno reso possibili queste esperienze sportive ed umane ai ragazzi.
Ora si riparte per nuovi eventi e nuovi appuntamenti all'insegna delle arti marziali!
TIANLONG - SEMPRE AVANTI SENZA PAURA
19 maggio 2023
CORSO DI DIFESA PERSONALE - PROGETTO DIDATTICO
Si è concluso giovedì 18 maggio 2023 il progetto didattico di Difesa Personale promosso dalla scuola di arti marziali Tianlong del maestro Edoardo Antolini.
La scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini opera a più livelli dal 2014 con molte scuole di ogni ordine e grado ed istituzioni scolastiche per la promozione e la pratica delle arti marziali. Quest'anno la collaborazione è stata con il Liceo Statale "Assunta Pieralli" di Perugia.
Il progetto ha visto impegnati ragazzi e ragazze che con passione hanno partecipato alle lezioni teoriche e pratiche sull'argomento dell'autodifesa.
A conclusione del progetto è stata effettuata anche una verifica con simulazione che, come ogni "esame", ha portato i ragazzi a dare il meglio per poter superare la prova.
Un ringraziamento va a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze che hanno partecipato e si sono messe alla prova con una disciplina ben diversa da quelle comunemente praticate, ringraziamo il professor Mancia per la professionalità e la disponibilità e alla dirigenza scolastica per aver approvato un progetto di grande valore.
Ai ragazzi della classe quinta va inoltre un grande in bocca al lupo per gli esami di maturità che a breve andranno a sostenere!
QUARTO STAGE DI KUNG FU STILE MEIHUAQUAN CON I MAESTRI LUCA BIZZI E ENRICO STORTI
Si è svolto a Perugia, sabato 13 e domenica 14 il quarto appuntamento con i maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti della Meihuaquan Italia per approfondire lo studio dello stile Meihuaquan. Lo stage si è tenuto presso la scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini.
A questo incontro hanno anche partecipato da Reggio Emilia il maestro Mounes Santini e gli allievi della scuola di kung fu reggiana che opera a Sant'Ilario d'Enza.
La giornata di sabato incentrata sulle tecniche di calcio e la parte acrobatica ha visto impegnati tutti i partecipanti nello sviluppo delle loro abilità e nel migliorare l'aspetto esecutivo.
Domenica invece è stato il momento dello studio delle forme (o sequenze) sia di base che da competizione, studio che ha interessato anche la squadra agonisti. Terminata questa parte di allenamento si è passati poi allo studio e alla pratica delle armi, doppi pugnali, spada e doppia spada.
A conclusione della giornata poi i ragazzi hanno anche avuto modo di sperimentare il 毽子 Janzi, una sorta di badminton che si gioca senza racchetta ma con i piedi.
6 maggio 2023
23 aprile 2023
LA TIANLONG PORTA PERUGIA SUL PODIO AI CAMPIONATI AUSTRIACI DI ARTI MARZIALI
Si è svolto sabato 22 Aprile 2023 a Innsbruck il campionato Austrian Open 2023.
La scuola Tianlong vittoriosa nelle precedenti edizioni del 2015 e 2016 svolte a Vienna ha partecipato con una nuova squadra di atleti agonisti all'edizione del 2023.
La rappresentativa della scuola di kung fu Tianlong di Perugia del maestro Edoardo Antolini era composta dagli allievi Arianna, Matteo e Lorenzo e dalla squadra agonistica formata da Veronica, Chiara, Andrea e Annachiara.
Il torneo ha aperto le porte alle ore 09:00 per tutti gli atleti e alle ore 11:00 circa sono iniziate le competizioni di forme. La rappresentativa della scuola Tianlong ha gareggiato in due categorie, mani nude e armi tradizionali.
Tutti gli atleti in gara italiani ed austriaci si sono dati battaglia in pedana, i primi ad entrare sono stati gli atleti austriaci per la categoria mani nude eseguendo due forme codificate molto potenti, poi è toccato di nuovo ad un atleta austriaco che ha portato in pedana una forma ancora più articolata e complessa poi è toccato agli atleti della scuola Tianlong.
Prima ad entrare in pedana per la scuola Tianlong la giovane cintura nera Veronica che ha alzato subito il ritmo della competizione, a seguire Andrea che si è imposto con merito nella prima posizione in classifica poi è stato il turno di Annachiara ed infine Chiara.
Le votazioni della giuria hanno decretato la seguente classifica nella categoria mani nude:
Primo classificato Andrea - medaglia d'oro
Seconda classificata Veronica - medaglia d'argento
Terza classificata Chiara - medaglia di bronzo
Quarta classificata Annachiara
a seguire il resto degli atleti
Nella categoria armi tradizionali è salita in pedana per prima l'atleta austriaca con i ChoGama seguita poi dal suo compagno di squadra con una forma di Tonfa e a concludere la categoria nell'ordine si sono susseguiti Veronica e Andrea con una sequenza di doppi pugnali, Chiara con la spada e Annachiara con una forma di doppie spade.
Conclusa anche questa categoria i punteggi hanno premiato la scuola Tianlong nel seguente ordine:
Prima classificata Veronica - medaglia d'oro
Seconda classificata Chiara - medaglia d'argento
Terzo classificato Andrea - medaglia di bronzo
Quarta classificata Annachiara
Due podi tutti italiani in questa competizione internazionale dove hanno partecipato in altre discipline anche atleti provenienti da Germania, Repubblica Ceca, Ungheria e Nepal.
Un risultato da incorniciare che si somma ai podi ottenuti dalla scuola Tianlong nelle competizioni invernali di Vicenza e Bologna.
Un'avventura ed un'esperienza importante per tutti gli allievi e tutte le allieve. Un'esperienza importante in campionati diversi da quelli italiani e la possibilità anche di vedere e conoscere nuovi posti, nuovi atleti e riportare quelle esperienze utili per la crescita tecnica, agonistica ed umana indipendentemente dai risultati raggiunti.
Come maestro non posso che essere soddisfatto di tutti, dell'impegno, della passione e di come stanno crescendo le nuove generazioni delle arti marziali. Soddisfatto ovviamente dei risultati e delle prestazioni di tutti e un ringraziamento anche ai genitori di questi ragazzi che hanno reso possibile questa esperienza ed ai maestri Luca Bizzi e Storti Enrico che hanno contribuito alla preparazione di questa squadra.
SEMPRE AVANTI SENZA PAURA
16 aprile 2023
TERZO STAGE DI KUNG FU STILE MEIHUAQUAN CON I MAESTRI LUCA BIZZI E ENRICO STORTI
Si è svolto a Perugia presso la scuola di kung fu, la Tianlong del maestro Edoardo Antolini il terzo stage della stagione con i maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti.
Gli allenamenti sullo stile di kung fu Meihuaquan svolti a Perugia in questa occasione hanno avuto come argomento il perfezionamento delle forme a mani nude e con armi che la squadra agonistica formata dagli allievi Veronica, Chiara, Andrea e Annachiara porterà in gara nei prossimi campionati di arti marziali.
Oltre al perfezionamento tecnico con il maestro Luca Bizzi hanno avuto modo di allenarsi anche gli allievi che non parteciperanno ai prossimi campionati con un programma incentrato sullo sviluppo tecnico di alcuni aspetti legati agli esercizi acrobatici presenti in alcune forme del Meihuaquan.
Con il maestro Enrico Storti invece è stato completato il primo studio della lancia del Meihuaquan, una delle quattro armi tipiche anche del wushu tradizionale.
Una due giorni di grandi allenamenti e di preparazione tecnica sotto la guida dei maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti della Meihuaquan Italia a cui va il ringraziamento del maestro Edoatdo Antolini e dei suoi allievi per questa opportunità di crescita e perfezionamento.
26 marzo 2023
STAGE SUI DOPPI PUGNALI DEL MEIHUAQUAN A BOLOGNA
Si è tenuto domenica 26 marzo 2023 lo stage sui doppi pugnali del Meihuaquan a Bologna con il maestro Luca Bizzi. A questo evento hanno partecipato il maestro Edoardo Antolini con gli allievi Veronica ed Andrea della scuola di kung fu Tianlong di Perugia, allievi della Meihuaquan Italia di Bologna e allievi della scuola di Ravenna.
Sotto la guida del direttore tecnico dello stage il maestro Luca Bizzi tutti i partecipanti hanno potuto studiare e approfondire l'uso dei doppi pugnali del Meihuaquan. Una sequenza che fa parte della ramificazione Xiaojia e che va ad integrare il programma tecnico ed agonistico della scuola di kung fu Tianlong di Perugia
Dopo una mattina di allenamenti dove è stato possibile concludere lo studio completo della forma dei doppi pugnali breve pausa pranzo e poi ripresa degli allenamenti fino alle 16:00.
Una bellissima giornata di allenamenti all'insegna del kung fu tradizionale stile Meihuaquan sotto la guida attenta del maestro Luca Bizzi.
20 marzo 2023
10 ANNI PER LA SCUOLA DI KUNG FU TIANLONG DI PERUGIA
2013 - 2023 i nostri primi 10 anni di sport, stage, gare nazionali e internazionali, allenamenti, seminari, progetti didattici, ricerche, corsi di formazione e attività sociali aperte a tutti gli allievi.
Una storia iniziata nel 2013 con il Maestro Edoardo Antolini che fondando la scuola Tianlong ha dato vita finalmente ad una nuova realtà del kung fu e delle arti marziali a Perugia.
La scuolaTianlon unica nel suo genere a Perugia propone corsi di kung fu tradizionale (stile Meihuaquan), Tai Chi Chuan, Difesa Personale e Kickboxing Cinese.
"Siamo partiti praticamente da zero nel 2013 affrontando un lungo e difficile percorso di formazione e crescita tecnica che ha da subito portato grandi risultati a livello agonistico e medaglie nei più importanti tornei di kung fu italiani, europei e mondiali.
La strada non è stata semplice ed inizialmente è stata contrastata da alcune difficoltà superate sempre con grande determinazione. Molto importanti sono stati gli incontri con alcuni tra i più grandi insegnanti del kung fu in Italia ed in Europa che hanno contribuito ad ampliare la visione di una disciplina troppo spesso vissuta in modo autoreferenziale e campanilistico.
Un ringraziamento quindi a coloro che hanno contribuito alla nostra crescita marziale: i maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti della scuola Meihuaquan Italia di Bologna, i maestri Mounes Santini e Nicola Maria Gradassi della scuola Accademia Foligno - Mixed Martial Arts, il maestro Alessandro Panighetti della Ba Ji Shen Quan Hui di Solaro e il maestro Francesco Callegari della scuola Corpolibero di Ronchi Dei Legionari.
Un ultimo e grande ringraziamento va a tutti gli allievi, allieve, genitori ed amici che in questi 10 anni hanno creduto nel nostro lavoro, che ci hanno sostenuto e aiutato nel perseguire con passione i nostri obiettivi e la nostra visione di una scuola che possa offrire a tutti un luogo diverso dagli altri ed una pratica di altissimo valore sportivo e formativo."
Adesso con nuovi progetti in cantiere iniziamo questo 2023 con spirito e passione!
SEMPRE AVANTI SENZA PAURA
12 marzo 2023
SECONDO STAGE E ALLENAMENTO DI KUNG FU STILE MEIHUAQUAN A PERUGIA PRESSO LA SCUOLA TIANLONG
Si è svolto sabato 11 marzo e domenica 12 marzo presso la scuola di kung fu Tianlong con sede a Perugia il secondo stage di Meihuaquan del 2023 diretto dal maestro Luca Bizzi.
In queste due giornate di grande partecipazione sotto la guida del maestro Luca Bizzi tutti i partecipanti hanno potuto affrontare vari aspetti legati alla preparazione atletica e alla pratica del Meihuaquan lo stile di arti marziali cinesi che vede i maestri Luca Bizzi, Enrico Storti, Edoardo Antolini e Mounes Santini come esponenti ufficiali in Italia per la ramificazione Bai di questo stile.
La giornata di sabato è stata incentrata su un lungo lavoro di preparazione atletica funzionale all'esecuzione di alcune delle tecniche di calcio più spettacolari del Meihuaquan e all'allenamento della squadra agonistica. Finita questa sessione poi si è passati alle routine di riscaldamento che hanno riguardato ulteriori tecniche di calcio e anche l'esecuzione di esercizi sulle posizioni di base del Wushu tradizionale.
Domenica invece si è passati alla pratica del Meihuaquan attraverso lo studio della sequenza denominata Xiao Meihuaquan, la forma o "Lu" denominato le sedici forze del Meihuaquan, lo studio iniziale dell'antica sequenza della famiglia Bai del Meihuaquan e alla pratica delle quattro armi principali del kung fu cinese; sciabola, bastone, lancia e spada presenti nel programma tecnico del Meihuaquan.
Due giornate molto intense con un carico di lavoro importante per tutti i partecipanti divisi per livello ed esperienza e che grazie alla guida del maestro Luca Bizzi stanno crescendo tecnicamente e culturalmente nella pratica e nella conoscenza del Meihuaquan, stile che potete praticare in Italia con i maestri:
Luca Bizzi - Bologna
Enirco Storti - Sassuolo
Edoardo Antolini - Perugia
Mounes Santini - Reggio Emilia (Sant'Ilario d'Enza)
5 marzo 2023
COME RAGGIUNGERE LA SCUOLA TIANLONG KUNG FU ASSOCIATION DI PERUGIA
La scuola Tianlong Kung Fu Association di Perugia si trova in Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 in zona Madonna Alta vicino all'Istituto Giordano Bruno e alla Caserma dei Vigili del Fuoco
Per raggiungere la nostra scuola ci sono tre percorsi possibili
1) per chi scende da Via della Madonna Alta dopo l'Istituto Giordano Bruno girare a sinistra per Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 e percorrere la via fino alla fine, la nostra sede si troverà sulla sinistra.
2) per chi sale dalla Rotonda Centova in direzione quartiere Madonna Alta, poco prima dell'Istituto Giordano Bruno svoltare a destra per Via Strada Vicinale San Pietrino, 2 e percorrere la via fino alla fine, la nostra sede si troverà sulla sinistra.
3) per chi esce dalla superstrada (uscita San Faustino) prendere via Via Pietro Tuzi direzione Distributore IP 24 Ore, ai semafori girare a destra e salire per Via Pennetti Pannella, continuare la via anche dopo la Caserma dei Vigili del Fuoco che troverete sulla vostra sinistra e alla fine della via svoltare a destra in Via Strada Vicinale San Pietrino la nostra sede sarà subito alla vostra destra.
qui di seguito lasciamo una mappa che spiega bene le strade da percorrere per raggiungere la scuola di arti marziali Tianlong di Perugia
4 marzo 2023
PRIMO ISTRUTTORE QUALIFICATO CSEN A PERUGIA PER LA SCUOLA DI KUNG FU TIANLONG DEL MAESTRO EDOARDO ANTOLINI
Primo marzo 2023, in occasione della prima sessione di esami per gli allievi del corso di kung fu stile Meihuaquan della scuola Tianlong del maestro Edoardo Antolini è stato consegnato all'allievo e cintura nera Stefano il diploma di qualifica nazionale CSEN di Istruttore di Kung Fu.
Diploma arrivato dopo un anno di formazione ed più di un anno di tirocinio in cui Stefano ha potuto sviluppare e mettere in campo tutte le nozioni apprese durante il corso. Corso che ha richiesto impegno e dedizione e che è stato portato a termine con successo.
La prova finale pratica, scritta e teorica è stata superata con il massimo dei voti come è stato anche svolto al meglio il tirocinio sia durante il corso di formazione che dopo.
Complimenti quindi a Stefano per il suo impegno e per al sua passione che lo hanno portato a raggiungere questo importante traguardo e che a breve lo vedrà impegnato in un corso di aggiornamento tecnico per quanto riguarda le novità del programma didattico della scuola Tianlong con il maestro Edoardo Antolini.
3 marzo 2023
PRIMA CINTURA NERA CON RICONOSCIMENTO NAZIONALE CSEN PER LA SCUOLA DI KUNG FU TIANLONG DI PERUGIA
Il giorno primo marzo 2023 in occasione della sessione di esami e passaggi di grado per gli allievi della scuola Tianlong Kung Fu Association del maestro Edoardo Antolini è stato consegnato alla allieva Veronica che ha superato brillantemente davanti alla commissione Csen a Lignano Sabbiadoro l'esame tecnico per cintura nera di primo grado.
Esame che prevedeva l'esecuzione degli esercizi base dello stile Meihuaquan e dell'antica forma del Meihuaquan della ramificazione della famiglia Bai. A conclusione delle prove pratiche poi c'è stata anche una valutazione sulle conoscenze teoriche e storiche dello stile.
La commissione nazionale CSEN ha valutato positivamente l'allieva Veronica che ha quindi ottenuto il diploma nazionale CSEN di cintura nera di primo grado di Kung Fu (stile Meihuaquan).
L'allieva Veronica è quindi la prima cintura nera della scuola Tianlong di Perugia ad ottenere un riconoscimento di qualifica a livello nazionale aprendo così la strada a tutte le future cinture nere della scuola del maestro Edoardo Antolini che potranno optare per il doppio riconoscimento, quello associativo sportivo e quello nazionale.
Complimenti quindi per questo grande traguardo e in bocca al lupo per tutti i successivi.
2 marzo 2023
ESAMI E PASSAGGI DI GRADO PER ALCUNI ALLIEVI DEL CORSO DI MEIHUAQUAN DELLA SCUOLA TIANLONG KUNG FU ASSOCIATION DI PERUGIA
Si è svolta il primo marzo 2023 la prima sessione di esami per alcuni degli allievi del corso di Meihuaquan della scuola Tianlong Kung Fu Association di Perugia con il maestro Edoardo Antolini.
La sessione di esami divisa in due parti ha interessato i bambini 5-12 anni e i ragazzi 13-20 anni che suddivisi per età e grado anno affrontato nelle prime fasi tutti gli esercizi preparatori e riscaldamento per poi passare alla verifica tecnica riguardante le forme o sequenze tipiche dello stile Meihuaquan del programma tecnico della scuola Tianlong che è ben diverso da quello che si può trovare presso le altre palestre di kung fu della città.
I bambini hanno partecipato con grande spirito a questo momento impegnandosi al massimo delle loro possibilità ed esprimendo in alcuni casi anche delle buone qualità tecniche e di crescita e maturità sportiva.
I ragazzi della seconda sessione, alcuni dei quali anche agonisti hanno poi alzato il ritmo eseguendo le forme o sequenze oggetto della verifica ed esprimendo al meglio le varie esecuzioni secondo i principi che caratterizzano lo stile Meihuaquan.
La commissione tecnica composta dal Maestro Edoardo Antolini, dalla cintura nera Veronica e dalla cintura nera e istruttore Stefano ha valutato positivamente questa sessione di esami in cui si è percepito un notevole miglioramento tecnico di tutti i candidati e anche un buon inizio degli allievi che partecipavano al loro primo appuntamento di verifica tecnica.
26 febbraio 2023
STAGE E ALLENAMENTO DI MEIHUAQUAN CON I MAESTRI LUCA BIZZI E ENRICO STORTI
Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio si è svolto a Perugia presso la scuola di arti marziali Tianlong il primo stage/allenamento del 2023 relativo al Meihuaquan con i maestri Luca Bizzi e Enrico Storti.
A questo incontro hanno partecipato gli allievi della scuola di kugn fu di Perugia del maestro Edoardo Antolini e della scuola di kung fu di Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia) del maestro Mounes Santini.
Il primo giorno sotto la guida del maestro Luca Bizzi i partecipanti hanno avuto modo di intraprendere la propedeutica per l'esecuzione delle tecniche acrobatiche del wushu cinese (dove per wushu si intende l'arte marziale tradizionale cinese) per poi passare allo studio e all'esecuzione di tecniche più complesse e articolate.
Il secondo giorno con il maestro Enrico Storti alcuni allievi hanno intrapreso il perfezionamento della forma di lancia del Meihuaquan come praticata in una delle ramificazioni presenti a Datong, sequenza che incorpora molti elementi fondamentali di scherma dell'arma oltre che tecniche di maneggio e tratti tipici dello stile Meihuaquan cui appartiene.
Con il maestro Luca Bizzi invece l'altra parte del gruppo dei giovani studenti ha perfezionato nella prima parte dell'allenamento sia la forma denominata "Le sedici forze del Meihuaquan" sia parte della forma Xiao Meihuaquan.
A conclusione poi di questa due giorni di allenamento i ragazzi hanno iniziato a studiare un ulteriore combattimento prestabilito dello stile Meihuaquan questa volta proveniente dalla ramificazione di Pechino che sarà oggetto di allenamento nei mesi e negli incontri a seguire.
Un ringraziamento da parte dei maestri Edoardo Antolini e Mounes Santini e da parte di tutti gli allievi va ai maestri Luca Bizzi ed Enrico Storti per la passione e la cura dei particolari nel trasmettere al meglio la corretta pratica del Meihuaquan a tutti i ragazzi.
29 dicembre 2022
INIZIO STAGIONE SPORTIVA CON 5 ORI, 2 ARGENTI E 1 BRONZO PER LA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA
Un inizio di stagione sportiva, quella 2022/2023 da incorniciare con i successi della squadra agonistica femminile della scuola di arti marziali Tianlong di Perugia guidata dal maestro Edoardo Antolini. Per il 2023 sono in cantiere progetti importanti che saranno comunicati a breve. Per ora vi lasciamo questo articolo che parla dei nostri ultimi successi a Bologna.
27 dicembre 2022
ISCRIZIONI APERTE AI CORSI DI ARTI MARZIALI DELLA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA CON IL MAESTRO EDOARDO ANTOLINI
Il 2 gennaio 2023 riparte il nuovo anno delle arti marziali a Perugia con la scuola Tianlong del Maestro Edoardo Antolini
Corsi di:
Kung Fu Wushu stile Meihuaquan per bambini, ragazzi e adulti
Kickboxing Cinese/Sanda
Difesa Personale
Tai Chi Chuan
La nostra nuova sede si trova a Perugia in zona Madonna Alta vicino all'Istituto Giordano Bruno e alla Caserma dei Vigili del Fuoco in Via Strada Vicinale San Pietrino, 2
per informazioni e prenotazioni lezioni di prova gratuite whatsapp al numero 348 42 13 849
Qui di seguito il calendario dei corsi
20 dicembre 2022
BUONE FESTE DALLA SCUOLA TIANLONG DI PERUGIA
Buon Natale e felice anno nuovo dalla
scuola Tianlong di Perugia
Nell'augurarvi buone feste vi ricordiamo che tranne nei giorni 24,25,26,31,1 e 6 la scuola rimarrà sempre aperta nei classici orari di allenamento. Per maggiori informazioni potete sempre scriverci su whatsapp al numero 348 42 13 849.
Un saluto a tutte le allieve e gli allievi della scuola e alle loro famiglie!
TIANLONG
SEMPRE AVANTI SENZA PAURA!